Tutte le novità
03 Ottobre 2017 - 14:06
Il premio agli scienziati Rainer Weiss, Barry Barish e Kip S,Thorne
ROMA. "Una scoperta che ha stupito il mondo". Il Premio Nobel per la Fisica 2017 è stato assegnato agli scienziati Rainer Weiss, Barry Barish e Kip S. Thorne per "il decisivo contributo ai rilevatori Ligo e l'osservazione delle onde gravitazionali". Ad annunciarlo è stata l'Accademia svedese delle scienze.
Weiss, Barish e Thorne sono i promotori e fondatori del Laser Interferometer Gravitational-Wave Observatory (Ligo) lo strumento che per primo nel 2015 ha osservato in maniera diretta un’onda gravitazionale. I tre scienziati erano considerati come candidati naturali per il premio.
L'annuncio della storica scoperta delle onde gravitazionali era stato dato infatti congiuntamente dalle collaborazioni scientifiche Ligo e Virgo, alla quale l’Italia partecipa con l’Infn, l'11 febbraio 2016, nel corso di due conferenze stampa parallele, una negli Stati Uniti a Washington nella sede della National Science Foundation (Nsf), che finanzia il progetto Ligo, e l'altra in Italia a Cascina, dove si trova Ego e che ospita e gestisce l’interferometro Virgo.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo