Tutte le novità
23 Aprile 2015 - 11:52
Ordinata l'evacuazione di 1.500 persone nel Sud del Paese
SANTIAGO DEL CILE. Allerta rossa nel sud del Cile per il vulcano Calbuco, in eruzione dopo 43 anni di inattività. Le autorità hanno ordinato l'evacuazione dell'area circostante, entro un raggio di 20 chilometri. Si stima che nella zona vivano circa 1.500 persone, per le quali sono stati predisposti alloggi in alberghi. Secondo la protezione civile cilena, l'eruzione rappresenta «un'alta minaccia per la popolazione». Alto 2.015 metri, il vulcano si trova nella regione di Los Lagos, 900 chilometri a sud da Santiago del Cile. Tutti i voli fra la capitale e la città meridionale di Puerto Montt sono stati sospesi. Il fumo e le ceneri eruttati dal vulcano sono visibili in gran parte del sud del Cile e nella vicina Argentina. L'ultima eruzione del Calbuco risaliva al 1972.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo