Tutte le novità
08 Marzo 2018 - 11:19
Folla e commozione in piazza Santa Croce per i funerali del capitano della Fiorentina
Folla e commozione in piazza Santa Croce, a Firenze, per i funerali di Davide Astori. Migliaia i tifosi presenti in occasione della messa celebrata alle 10 nella Basilica di Santa Croce dal cardinale Giuseppe Betori. L'arrivo del feretro è stato accolto da un lungo applauso.
Il carro funebre si è fermato davanti alla Basilica e l'ingresso della bara è stato accompagnato da un composto silenzio che è durato più di tre minuti. Nel frattempo sventolavano bandiere viola e centinaia di tifosi hanno disteso in alto le sciarpe coi colori del club. Per motivi di sicurezza, il pubblico non può accedere in chiesa dove sono ammessi solo i familiari e i parenti del capitano della Fiorentina, assieme alle autorità e alle delegazioni delle altre squadre.
La Basilica di Santa Croce è "il luogo che custodisce le virtù più alte degli italiani e qui noi celebriamo anche la memoria" di Astori. "Preghiamo il Signore che accolga questo figlio morto precocemente nella sua gloria" ha detto il cardinale Betori, arcivescovo di Firenze, in apertura della santa messa.
L'APPLAUSO. Prima delle esequie, lungo applauso alla squadra viola - giocatori, dirigenti e tecnici - al suo arrivo con l'allenatore Stefano Pioli, il presidente onorario Andrea Della Valle e il patron Diego Della Valle. L'imprenditore si è rivolto ai tifosi mettendo la mano sul cuore in segno di ringraziamento.
RENZI. Assieme a lui è arrivato l'ex presidente del consiglio Matteo Renzi, tifoso della Fiorentina. Il segretario dimissionario del Pd è entrato in chiesa seguito poco dopo dal ministro dello Sport Luca Lotti. Anche le ragazze della Fiorentina Women's sono state salutate con un applauso.
IL SINDACO. E' arrivato poi l'ex attaccante viola Federico Bernardeschi, a cui i tifosi hanno tributato un altro lungo applauso. In basilica il Gonfalone del Comune di Firenze con il sindaco Dario Nardella e il Gonfalone della Regione Toscana, con l'assessore allo Sport Stefania Saccardi.
SERIE A. Presenti inoltre il presidente del Coni e commissario della Lega di Serie A, Giovanni Malagò, assieme a lui il commissario straordinario Figc, Roberto Fabbricini, accolti da altri applausi della piazza. Ai funerali anche Renzo Ulivieri, presidente dell'Associazione allenatori. Tra le delegazioni dei club più applaudite quella dell'Inter guidata dal vicepresidente Javier Zanetti e composta, tra gli altri, dal tecnico Luciano Spalletti e dall'ex viola Borja Valero, che aveva mantenuto un solido legame di amicizia con Astori. In Basilica è arrivato anche il tecnico della Lazio Simone Inzaghi. A seguire, l'arrivo della delegazione della Juventus guidata dall'allenatore Massimiliano Allegri: presenti diversi giocatori bianconeri accolti in chiesa da un lungo applauso. A comporre la delegazione bianconera il capitano Gigi Buffon, Giorgio Chiellini, Claudio Marchisio e tanti altri. Per esser presente alle esequie del capitano della Fiorentina la squadra è arrivata a Firenze con un volo privato dopo la qualificazione ai quarti di finale di Champions League conquistata a Londra contro il Tottenham.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo