Tutte le novità
14 Marzo 2018 - 15:12
Per esoteristi ed egittologi è un numero chiave della ''grande piramide'', cioè quella di Cheope. Per i matematici di tutto il mondo una costante da celebrare
Per esoteristi ed egittologi è un numero chiave della ''grande piramide'', cioè quella di Cheope. Per i matematici di tutto il mondo una costante da celebrare. Si festeggia oggi il #PiGrecoDay, giornata in onore della costante matematica più famosa del mondo che si celebra ogni 14 marzo, il 3/14 nel calendario anglosassone, esattamente come quel 3,14 che è anche il suo valore più usato.
Simbolo inventato da Eulero, la costante definisce il rapporto fra la lunghezza di una circonferenza e il suo diametro. A dedicarle una festa ad hoc è stato Larry Shaw, fisico statunitense che nel 1988 ha deciso per primo di celebrarla fuori dai locali dell'Exploratorium, il museo interattivo di San Francisco dedicato interamente alla scienza che per l'occasione è stato letteralmente circondato da un corteo.
La tradizione continua anche oggi, con matematici e fisici che celebrano in tutto il mondo la costante, rigorosamente all'insegna del 3,14: dalle corse per 3,14 km fino ad arrivare ai dolci decorati a tema. Anche Google, in occasione dei 30 anni dell'istituzione della Giornata del pi greco, ha reso omaggio alla costante con una versione artistica del proprio logo.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo