Tutte le novità
21 Marzo 2018 - 20:32
Superato il primo filtro, presto il ricorso verrà portato all'esame della Corte europea
'Schettino contro Italia': si chiama così il ricorso che, a quanto apprende l'Adnkronos, ha superato il primo filtro presso la Corte europea dei diritti dell'uomo di Strasburgo. E' stato depositato dagli avvocati Saverio Senese e Pasquale De Sena, per conto dell'ex comandante Francesco Schettino, condannato in via definitiva dalla Cassazione a 16 anni per il naufragio della Costa Concordia davanti al porto dell'Isola del Giglio il 13 gennaio 2012. Presto il ricorso verrà portato all'esame della Corte europea e nel caso in cui i giudici lo accetteranno il governo italiano sarà chiamato in causa come controparte dell'ex comandante Schettino. Nel lungo ricorso presentato dai difensori di Schettino, i legali denunciano una serie di violazioni fondamentali che nel corso dei dibattimenti di primo e secondo grado, prima davanti al tribunale di Grosseto e poi in corte di appello a Firenze, sarebbero state compiute a danno dell'imputato. Secondo il ricorso, i giudici sarebbero stati anche "prevenuti" nei confronti di Schettino. "E' una buona notizia il superamento del primo filtro", commentano all'Adnkronos i due legali. La Cedu ha assegnato al ricorso il numero di protocollo 5107. Schettino sta scontando attualmente la pena in carcere a Roma.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo