Cerca

Paura a Fiumicino, grande incendio in aeroporto

Paura a Fiumicino, grande incendio in aeroporto

Tanta paura, nessun ferito. Chiuse strade e ferrovia

 


<p>
<?EM-dummyText Didascalia>

</p>

 

E' "sotto controllo" la situazione all'aeroporto di Fiumicino dove nella notte è divampato un incendio al Terminal 3, a causa del quale tre persone sono rimaste lievemente intossicate. Tuttavia, riferiscono all'AdnKronos fonti dei Vigili del Fuoco, "ci sono ancora interventi in corso per alcuni focolai da domare".

Si sta cercando di accertare da dove siano partite le fiamme, l'ipotesi è che l'incendio abbia avuto origine nei locali di un bar-ristorante o di un deposito bagagli. Sono molti i negozi andati distrutti.

Adr, in una nota, comunica che "l'aeroporto Leonardo Da Vinci sta gradualmente riaprendo al traffico aereo grazie all'operato dei vigili del fuoco e delle forze dell'ordine".

Ma al momento resta provvisoriamente chiusa, in direzione aeroporto, l’autostrada A91 Roma-Fiumicino tra l'allacciamento Grande raccordo anulare (km 7) e l'aeroporto (km 18,4). Lo rende noto l'Anas, precisando che sono chiuse anche le rampe dal Gra per immettersi sulla A91 in direzione Fiumicino. Il traffico viene deviato in carreggiata interna.

E' ripreso invece dalle 7 il traffico ferroviario da Fiumicino verso Roma per consentire il deflusso dei viaggiatori atterrati. Trenitalia informa che resta ancora sospeso il servizio da Roma verso lo scalo.

Sul proprio sito, in mattinata, l'Enac ha informato che "l'aeroporto di Roma Fiumicino rimarrà chiuso dalle 8 alle 14. Si invitano i passeggeri a non recarsi in aeroporto e a contattare le proprie compagnie aeree di riferimento", fa sapere l'ente nazionale per l'aviazione civile.

Anche Alitalia ha informato di aver "provveduto a cancellare tutti i voli in partenza da Fiumicino fino alle 14 e tutti i voli con arrivo a Fiumicino previsto entro le 14, con la sola esclusione dei voli intercontinentali previsti in arrivo in mattinata".

Lo scalo è "aperto solo agli arrivi di voli intercontinentali" comunica in una nota la compagnia, che "invita i passeggeri in partenza a non recarsi allo scalo fino alla riapertura". In giornata, aggiunge Alitalia, "vi saranno ritardi e cancellazioni sull’intero network della compagnia. Tutti i passeggeri coinvolti hanno diritto alla riprotezione su nuovi voli, modificando la propria prenotazione entro domenica 10 maggio, o al rimborso del biglietto in caso di cancellazione".

 

 

ROMA. Tanta paura, nessun ferito per un incendio è divampato questa notte nel terminal 3 dell’aeroporto Leonardo da Vinci di Fiumicino, subito evacuato. I Vigili del fuoco hanno lavorato per ore per spegnere le fiamme che, secondo quanto riferito, sarebbero state domate intorno alle 7 del mattino. Secondo le prime informazioni ci sono tre persone intossicate. La società di gestione Adr ha prima comunicato che l’aeroporto sarebbe rimasto chiuso almeno fino alle 14 di giovedì. Poi alle 8.10 la stessa Adr ha comunicato che «l'aeroporto sta andando verso la graduale riapertura». Per ore chiuse anche le strade intorno allo scalo e la linea ferroviaria che collega Roma a Fiumicino.
Le fiamme sarebbero divampate dal deposito bagagli per cause ancora da definire. Sul posto i Vigili del fuoco che sono al lavoro con 15 squadre. A quanto riferito, i pompieri hanno estratto tre persone che erano all’interno e che sono rimaste lievemente intossicate dal fumo.
«Abbiamo visto una colonna di fumo altissima e poi siamo usciti per capire cosa stava succedendo». Queste le parole di uno degli operatori dell’aeroporto di Fiumicino, al lavoro proprio mentre divampava l’incendio al Terminal 3. «Quando ci siamo accorti del fumo - racconta - era mezzanotte ed il terminal era già bloccato, così come il 2. Fuori c’erano polizia, vigili del fuoco e una quarantina di passeggeri. C’era una nebbia fittissima. Secondo quanto ci hanno raccontato, le fiamme si sarebbero sviluppate da un ristorante del Terminal 3».
L’Enac, l’Ente nazionale per l’aviazione civile, con una nota ha invitato i passeggeri a non recarsi in aeroporto e a contattare le compagnie di riferimento: «Saranno comunque assistiti e gestiti attraverso gli altri terminal tutti i voli intercontinentali in arrivo su Fiumicino. L’Enac ha attivato la propria Sala Crisi per seguire l’emergenza e ha contattato i propri Direttori Aeroportuali di tutti gli scali nazionali affinché vengano gestiti i voli eventualmente dirottati da Roma Fiumicino. Seguiranno ulteriori informazioni sull’operatività dello scalo».

 

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori