Cerca

I giornalisti dicono basta alla libertà di stampa minacciata da un potere dello Stato IL VIDEO

I giornalisti dicono basta alla libertà    di stampa minacciata da un potere dello Stato IL VIDEO

Manifestazione all’Ordine Nazionale dei Giornalisti dopo la perquisizione subita da una giornalista della Nuova Sardegna 

Lettera al Presidente Mattarella e al ministro di Grazia e Giustizia

ROMA. Nel corso di una conferenza stampa L’Ordine Nazionale dei Giornalisti, riunito a Roma con i vertici della Federazione Nazionale della Stampa, ha diffuso un comunicato di protesta in atto dopo la perquisizione subita ieri da una giornalista della Nuova Sardegna e disposta dalla Procura di Tempio Pausania. “Basta ora - ha detto il presidente dell’Ordine Carlo Verna - Basta alla libertà di stampa minacciata da un potere dello Stato”.Ecco il comunicato:

Al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella 
in qualità di Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura 

Al Ministro della Giustizia Andrea Orlando 

Al Procuratore Generale presso la Corte d'Appello di Cagliari Maria Gabriella Pintus 





LA LIBERTA' DI STAMPA NON SI PERQUISISCE 



   E' successo ancora una volta, ieri, martedì 27 marzo 2018, in Sardegna. Un magistrato della Procura di Tempio Pausania ha dato mandato alle forze dell'ordine di perquisire la redazione di Olbia de La Nuova Sardegna, di eseguire una perquisizione personale, domiciliare e sul luogo di lavoro nei confronti della giornalista Tiziana Simula, "colpevole" solo di aver fatto il proprio lavoro, informando i cittadini su fatti che investono anche conflitti tra magistrati. 

   Alla giornalista sono stati sequestrati tutti i computer, sia della redazione che personali, il telefonino e la documentazione presente in ufficio e in casa. 

   Il magistrato ha ordinato per iscritto anche  «Se necessario (farete, ndr.) la perquisizione personale delle persone che ivi si trovano e che vi giungeranno, con divieto di esse di allontanarsi prima della conclusione delle operazioni...». 

 Il Consiglio Nazionale dell'Ordine dei giornalisti riunito a Roma manifesta sconcerto, esprime forte condanna e chiede un immediato intervento anche ispettivo per accertare comportamenti fortemente lesivi dei primari diritti costituzionali e della libertà di stampa, principi costantemente ribaditi anche dalla Corte europea dei diritti dell'uomo. 

Roma, 28 marzo 2018 





                                                                   Consiglio nazionale dell'Ordine dei giornalisti 

                                                                                                  Il Presidente 
                                                                                                   Carlo Verna
 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori