Tutte le novità
09 Maggio 2015 - 16:48
Rostan: va restituito alla collettività, dovrà essere un luogo della memoria
PALERMO. «Quella di Peppino Impastato è stata una vicenda drammatica per la storia della Sicilia e dell'intero Paese e la memoria dei fatti del 9 maggio del '78 non può in alcun modo essere vilipesa. E' per questo che intendo rivolgere il mio appello al Presidente della Regione Sicilia Crocetta, alle Istituzioni tutte, al Governo se necessario ed alla cittadinanza, affinchè ciascuno, facendo la propria parte, possa dare un contributo perché il casolare di Cinisi dove fu assassinato Peppino Imapastato venga recuperato, sottratto al degrado ed all'incuria in cui versa attualmente e restituito alla collettività. Non è ammissibile che i tantissimi visitatori che arriveranno da ogni luogo per ricordare Peppino trovino il cancello della struttura chiuso». Ad affermarlo nel giorno in cui si ricorda il barbaro assassinio del giornalista da parte della mafia, è la parlamentare campana del Pd, Michela Rostan. «Lavorerò - conclude la deputata - di qui ai prossimi giorni, per formalizzare una mozione in Parlamento affinché Camera e Senato impegnino il Governo a compiere ogni attività utile e finalizzata al recupero del casolare di Cinisi. Lo dobbiamo a Peppino Impastato, alla sua memoria, ed a tutti coloro i quali credono nella possibilità di lottare e sconfiggere la mafia nel nostro Paese».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo