Cerca

Anche la procura di Roma indaga sul marocchino arrestato per la strage di Tunisi

Anche la procura di Roma indaga sul marocchino arrestato per la strage di Tunisi

Pansa: faremo tutti gli accertamenti

ROMA. Anche la Procura della Repubblica di Roma ha avviato accertamenti sulla posizione di Abdel Majid Touil, fermato a Milano perché ritenuto coinvolto nell'inchiesta sull'attentato al Museo del bardo avvenuto il 18 marzo scorso. Morirono quattro italiani e per questo motivo la Procura della Repubblica di Roma in persona del pubblico ministero Francesco Scavo aprì un'indagine aprendo un fascicolo. La decisione di intervenire negli accertamenti è attualmente in corso a Milano e deriva dalla possibilità che a prescindere dai fatti all'esame della Procura del capoluogo lombardo, il marocchino possa essere coinvolto nella vicenda terroristica anche se come si sa sta emergendo non fosse presente in Tunisia nel momento in cui fu fatto l'attentato.

 

E mentre il dibattito sull'arresto di Touil continua a tenere banco (oggi sono intervenuti di nuovo i Cinquestelle puntando il dito contro l'«inettitudine» di Renzi e Alfano), secondo il Capo della Polizia, Alessandro Pansa, «verranno svolti tutti gli accertamenti» nei riguardi del marocchino per capire «quali sono gli elementi a carico di questa persona». Pansa precisa poi che «l'iter dell'arresto» del marocchino fermato nel Milanese «è stato corretto e i gravi indizi di colpevolezza sono stati indicati dalle autorità di Tunisi. E' in corso un'attività di assistenza giudiziaria».

Tornando a parlare del caso da Sciacca (Agrigento), il ministro dell'Interno Alfano dice: «Noi abbiamo fatto la nostra parte, abbiamo adempiuto a un mandato di arresto internazionale e lo abbiamo fatto con una operazione molto efficace di individuazione del soggetto, adesso la palla è della magistratura e delle autorità per quanto concerne la eventuale attribuzione o riconoscimento della estradizione».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori