Tutte le novità
10 Maggio 2018 - 13:23
Vasta operazione antiterrorismo in diverse regioni
Vasta operazione antiterrorismo contro cellule jihadiste. Guardia di Finanza e Polizia stanno eseguendo 14 ordinanze di custodia cautelare in carcere nei confronti di soggetti ritenuti a vario titolo impegnati nel sostenere formazioni combattenti di matrice integralista islamica. Venti le perquisizioni domiciliari in corso in diverse Regioni, nel blitz coordinato dalla Procura Nazionale Antimafia e Antiterrorismo.
Le indagini condotte dagli uomini dello Scico di Roma e del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Brescia hanno consentito di disarticolare un'associazione per delinquere, a carattere transnazionale, costituita da 10 siriani e finalizzata al riciclaggio e all'abusiva attività di erogazione dei servizi di pagamento in diversi Paesi dell'Unione europea (Svezia, Italia e Ungheria) ed extraeuropei (Turchia). Inoltre, per 2 di essi è stato contestato il reato di finanziamento al terrorismo.
LE INCHIESTE - L'indagine è connessa ad un'altra inchiesta coordinata dal Servizio Contrasto del Terrorismo Esterno della Polizia che, in Sardegna, ha portato la Digos di Sassari ad individuare 4 militanti di origine siriana e marocchina accusati di far parte di una cellula di supporto dell'organizzazione qaedista 'Jabhat al Nusra', operante in Siria. Le accuse sono di associazione con finalità di terrorismo, finanziamento del terrorismo e intermediazione finanziaria abusiva.
PERQUISIZIONI - Sono quindi complessivamente 14 le ordinanze di custodia cautelare in carcere emesse dai Gip di Brescia e Cagliari su richiesta delle rispettive Procure Distrettuali Antimafia e Antiterrorismo mentre sono 20 le perquisizioni domiciliari in Lombardia, Veneto, Emilia Romagna e Sardegna.
PESHAWAR - Nell'ambito dell'operazione antiterrorismo, la Digos di Sassari ha arrestato ad Olbia tre siriani e un marocchino. Ad aprile 2015, a Olbia, la Digos di Sassari scoprì una cellula di al-Qaeda i cui affiliati furono ritenuti tra i responsabili dell'attentato di matrice islamica che provocò la strage al bazar di Peshawar il 28 ottobre 2009 con 137 morti e oltre 200 feriti.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo