Tutte le novità
17 Giugno 2015 - 21:22
La scoperta dei ricercatori: tutto ebbe inizio in Guinea
ROMA. L'epidemia del virus Ebola in Africa Occidentale, esplosa nel dicembre del 2013 - e che ha fatto più di 27mila casi e 11mila decessi - ha avuto un'origine precisa: la trasmissione del virus da un pipistrello ad un bebè in Guinea. Da quel momento l'epidemia si è diffusa in Sierra Leone e in Liberia. È quanto ha stabilito uno studio del Dipartimento di salute pubblica inglese pubblicato su Nature.
I ricercatori hanno esaminato il genoma di 179 virus estratti da pazienti in Guinea tra il marzo del 2014 e il gennaio 2015. In seguito gli scienziati hanno ricostruito l'orgine di ogni singolo organismo infettante e sono risaliti indietro nel tempo per capire quando sono avvenute le trasmissioni. Inoltre lo studio ha datato a maggio 2014 il trasferimento del virus Ebola dalla Guinea in Sierra Leone.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo