Tutte le novità
20 Giugno 2018 - 15:11
Tranne i ricoverati e alcuni casi speciali tutti sono stati condotti nel vicino hotspot presente nello stesso porto del Ragusano
Sono in tutto 509, 400 uomini, 71 donne, 36 minorenni maschi e due minorenni femmine, i migranti sbarcati dalla notte scorsa nel porto di Pozzallo da nave Diciotti della Guardia costiera. Le operazioni si sono concluse poco dopo le quattro. Tranne i ricoverati e alcuni casi speciali tutti sono stati condotti nel vicino hotspot presente nello stesso porto del Ragusano. Gli altri dieci prelevati per problemi medici, per la maggior parte per disidratazione - cinque bambini, una bambina, tre donne e un uomo - stanno tutti meglio, compreso quest'ultimo che affetto da bronchite è stato già dimesso dall'ospedale.
A bordo, è stato certificato, c'erano complessivamente 6 donne incinte. Un uomo con ustioni da idrocarburi è stato ricoverato in un ospedale di Ragusa. Accertati circa 70 casi si scabbia, che vengono curati in un paio di giorni con farmaci specifici. Tra i migranti anche due uomini con cicatrici di ferite da arma da fuoco: uno a un braccio e l'altro a una gamba. Era invece morto a bordo del Vos Thalassa, alle 5 del mattino del 16 giugno scorso, dopo l'ennesimo salvataggio compiuto dal mercantile nel Mediterraneo, l'uomo il cui corpo senza vita è arrivato sempre su nave Diciotti.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo