Tutte le novità
30 Giugno 2015 - 17:28
Pavia, l'uomo ha lasciato il cadavere della vittima nel box per un giorno
PAVIA. Ha ucciso il fratellastro a martellate nel corso di un violento litigio. È accaduto a Samperone, frazione di Certosa di Pavia, domenica sera ma la denuncia di quanto è accaduto è stata fatta solo ieri a tarda ora. Secondo la ricostruzione fatta dai carabinieri domenica sera scorsa il più piccolo dei due, classe 1975, un ragazzo con precedenti di droga, alcool e violenza è andato alla sagra di Villanterio con il cane. Lì si è ubriacato e ha litigato con altri avventori.
Qualcuno presente ha contattato il fratello maggiore, classe 1967, chiedendogli di intervenire, per riportarlo a casa. Il maggiore arriva, tenta di convincere il fratello a tornare a casa, si spintonano ma riesce solo a prendere il cane. Verso le 23 il fratello torna a casa e la lite riprende. Secondo il racconto del maggiore, il fratello più piccolo avrebbe preso un coltello dalla cucina e avrebbe cercato di colpirlo. A quel punto il più grande si sarebbe rifugiato nel box e avrebbe impugnato un martello, con il quale ha colpito più e più volte il fratellastro.
Poi è rientrato a casa lasciando il cadavere in garage, dove è rimasto per circa un giorno, fino all'arrivo dei genitori che erano stati fuori per il fine settimana. Sono stati i genitori a chiamare subito i carabinieri. Così l'uomo è stato fermato con l'accusa di omicidio volontario. Nella notte è stato interrogato alla presenza del suo avvocato e del magistrato Roberto Valli che ha assunto la direzione delle indagini.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo