Tutte le novità
L'allarme
25 Giugno 2024 - 15:25
L'isola di Stromboli
Allerta arancione per il vulcano Stromboli. La Protezione civile ha disposto il passaggio dal livello giallo a quello arancione al termine della riunione con i Centri di Competenza e il Dipartimento della Protezione Civile della Regione Siciliana convocata in seguito a una fase di eruzione del vulcano iniziata domenica con un trabocco di lava sulla Sciara del Fuoco, frequenti esplosioni nell’area craterica sud e un aumento dell’ampiezza media del tremore vulcanico.
Per approfondire leggi anche:
Il passaggio del livello di allerta è basato sulle segnalazioni delle fenomenologie e sulle valutazioni di pericolosità rese disponibili dai Centri di Competenza che per lo Stromboli sono l’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Osservatorio Etneo, Osservatorio e Sezione di Palermo), il Cnr-Irea e le Università di Firenze, Palermo, Pisa e Torino. L’innalzamento dell’allerta determina il potenziamento del sistema di monitoraggio del vulcano e del raccordo informativo tra la comunità scientifica e le altre componenti e strutture operative del Servizio nazionale della Protezione civile.
Per approfondire leggi anche:
Il sindaco del Comune di Lipari, che ha preso parte alla riunione, sarà costantemente informato sull’evoluzione della situazione in modo da poter garantire una costante e corretta informazione alla popolazione. «Indipendentemente dalle fenomenologie vulcaniche di livello locale, che possono avere frequenti variazioni - sottolinea la Protezione civile - persiste una situazione di potenziate disequilibrio del vulcano. Si invita pertanto la popolazione presente sull’isola a tenersi informata e ad attenersi scrupolosamente alle indicazioni fornite dalle autorità locali».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo