Tutte le novità
09 Agosto 2018 - 19:36
L'intervento degli agenti ha posto fine ad un lite che avrebbe potuto generare conseguenze e lesioni ben più gravi
Una discussione iniziata per futili motivi, tra una ragazza olandese di 19 anni, E.F., e una italo-americana di 44 anni, P.E., si è trasformata in pochi minuti in una rissa tra due famiglie di turisti in visita a Roma. Solo grazie all’intervento dei Vigili urbani del I Gruppo 'ex Trevi' è stato possibile sedare la lite violenta. E' successo ieri sera intorno alle 19.30 nell’area di Fontana di Trevi.
Ognuna delle due turiste voleva farsi un selfie in un preciso punto a ridosso della fontana, ritenuto il posto migliore per riprendere il monumento alle loro spalle. Le due hanno iniziato a spintonarsi e a prendersi a schiaffi e pugni, con il supporto dei rispettivi familiari, che immediatamente si sono uniti alla lotta.
In totale 8 persone, tra cui tre ragazze minorenni, due americane di 17 anni, rispettivamente figlia di P.E. ed una sua amica, e una tredicenne, sorella della turista olandese. Sono intervenuti due caschi bianchi, che si trovavano in servizio sulla piazza, a calmare gli animi delle famiglie ma la tregua è durata pochi minuti. Il gruppo ha infatti ripreso a picchiarsi tanto che gli agenti hanno dovuto richiedere l'aiuto di altre due pattuglie.
L'intervento degli agenti ha posto fine ad un lite che avrebbe potuto generare conseguenze e lesioni ben più gravi. I turisti, condotti presso gli uffici di via della Greca, hanno riportato solo alcune contusioni, per le quali non si è reso necessario l'assistenza medica. L'autorità giudiziaria ha disposto nei loro confronti la denuncia per violenza e minacce.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo