Tutte le novità
la protesta dell'aidacon
19 Agosto 2024 - 16:02
Il presidente Carlo Claps
ROMA. Puntuali, con l’inizio del campionato, scattano gli aumenti per le pay-tv. Dazn che è titolare dei diritti audiovisivi della serie A per le prossime cinque stagioni, ha annunciato un ritocco dei prezzi per gli abbonamenti (a gennaio scorso già ne erano stati applicati di nuovi rispetto a quelli dell’anno 2023). Stesso discorso anche per Sky: brutta sorpresa, dunque, per i tifosi che in questo week-end hanno preso d’assalto le piattaforme televisive per non perdersi l’inizio della stagione calcistica.
Aidacon consumatori, con il suo presidente Carlo Claps, insorgono: «Questa è una battaglia che portiamo avanti da anni, non è più possibile accettare queste speculazioni a danno dei cittadini. Gli appassionati di calcio non sono tutelati: quando sono stati assegnati i diritti tv, non si è tutelata la passione degli italiani. In sostanza siamo in un regime di monopolio, il consumatore non ha la possibilità di poter scegliere tra due prodotti basandosi sulla diversa qualità ma è obbligato, per poter vedere la propria squadra del cuore, a sottoscrivere l’abbonamento con l’unico assegnatario dei diritti, pagando somme esagerate. In altri paesi come ad esempio la Francia, il governo è intervenuto per calmierare i prezzi, In Italia invece dobbiamo sopportare questo abuso di posizione dominante, che è diventato inaccettabile. Abbiamo avviato una segnalazione per abuso di posizione dominante all’Autorità Garante della concorrenza e del mercato ma per poter ottenere il risultato sperato è necessario che i consumatori continuino ad inviarci le loro comunicazione di protesta».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo