Cerca

Colata di fango

Frana monte Pendolo, Castellammare nel fango

Negozianti e cittadini spalano in strada. Ignaro l’assessore all’urbanistica

Frana costine del monte Pendolo, Castellammare nel fango

CASTELLAMMARE DI STABIA. La città si è svegliata coperta dal fango e si scopre che Amministrazione cittadina e macchina comunale non dialogano. È quanto emerge a seguito della colata di fango che ha raggiunto il centro di Castellammare di Stabia durante la notte. Una frana verificatasi a Gragnano, da un costone del monte Pendolo, e che ha interessato la Statale per Agerola, ha portato a valle terreno e detriti fino al mare, invadendo le strade del centro stabiese. Da questa notte sono al lavoro la protezione civile, squadre di tecnici dell'amministrazione di Gragnano, che ha fatto evacuare 5 famiglie "a rischio" (20 persone).  Ma mentre carabinieri, vigili de fuoco e vigili urbani pattugliavano e monitoravano la situazione delle due città colpite dalla colata di fango, a Castellammare di Stabia si dormivano sonni placidi e tranquilli, al punto che l'assessore all'urbanistica della giunta stabiese è stato avvisato dei disagi in atto, in tutto il centro cittadino, da un giornalista che gli chiedeva come si fosse attrezzato il Comune rispetto ai danni subiti. Lui non ne sapeva niente. Decine di commercianti sono alle prese con il fango che stanno spalando per liberare gli ingressi dei negozi. 
"Questa notte i carabinieri della sezione radiomobile della compagnia di Castellammare di Stabia e i militari della stazione di Sant’Antonio Abate sono intervenuti in via strada statale direzione Agerola per una frana dovuta verosimilmente alla forte pioggia" è l'avviso di cui l'assessore all'Urbanistica non ha evidentemente avuto notizia. 
"Acqua e detriti provenienti dal monte Pendolo hanno invaso Via Piana, Via Sanzano, Via Castellammare e la Strada Statale per Agerola - continua la nota dei carabinieri - Al momento non si registrano feriti né danni a cose. Le strade sono state temporaneamente interrotte".
"Vigili del fuoco e protezione civile sono impegnati per ripristinare la viabilità e verificare ulteriori situazioni di pericolo  - si legge -  Il sindaco del comune di Gragnano ha emesso un’ordinanza di evacuazione a scopo precauzionale per 20 persone (5 famiglie in tutto) tutte residenti a via Piana e a via Sanzano ".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori