Tutte le novità
Nuovo nomenclatore tariffario
20 Settembre 2024 - 12:35
Vincenzo D'Anna
ROMA. Nuovo nomenclatore tariffario: «Confermata la significativa riduzione dei tagli alle tariffe per gran parte delle analisi cliniche di laboratorio. Restano solo quelli operati per taluni esami di genetica medica. Per la branca di laboratorio, il recupero appare piuttosto consistente ed in linea con quanto ci attendevamo. Ulteriori aumenti delle tariffe sono inoltre previsti anche per altre branche». È quanto affermano, in una nota congiunta, Vincenzo D’Anna, presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Biologi (FNOB), e Gennaro Lamberti, presidente di Federlab Italia, tra le principali associazioni di categoria dei laboratori di analisi cliniche e dei centri poliambulatoriali privati accreditati, subito dopo l'incontro con il direttore generale della Programmazione Sanitaria del Ministero della Salute, «al fine di conoscere lo stato dell'arte relativo proprio all'adozione del nuovo Tariffario (che entrerà in vigore a partire dal prossimo 1 gennaio) e dei nuovi Livelli essenziali di assistenza (Lea)».
Per D'Anna e Lamberti «si è trattato di un confronto pacato e collaborativo, che ha ribadito quanto già in precedenza convenuto al tavolo tecnico ministeriale, vale a dire il dietrofront sul ridimensionamento dei costi (sarebbe stato il terzo in venti anni!!) per gran parte delle prestazioni». «La rete dei laboratori accreditati - proseguono - è una risorsa da sfruttare per ridurre le liste di attesa, aumentare l'accessibilità alle prestazioni sanitarie di base ed impedire che la professionalità abdichi in favore dell'automazione e dei grandi trust speculativi calati in Italia». «Il Dicastero condotto da Orazio Schillaci - aggiungono D'Anna e Lamberti - conferma dunque che la strada del dialogo è sempre quella da preferire quando si tratta di far valere i propri diritti». «Il documento ha avuto l'approvazione della Commissione Nazionale Tariffe che coinvolge Regioni, MEF ed Agenas e sarà presto avviato alla Conferenza Stato-Regioni per la preventiva intesa» concludono.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo