Tutte le novità
Campobasso
09 Novembre 2024 - 10:38
Terremoto in Molise oggi, 9 novembre, con una scossa di magnitudo 4.0 nella notte in provincia di Campobasso. L’epicentro del terremoto è stato individuato a circa 6 km a sud del comune di Montecilfone. Tra gli altri comuni più vicini all'epicentro anche Larino e Palata. La scossa, avvenuta all'1.51 di sabato, è stata localizzata a circa 18 km di profondità. A darne notizia è l'Ingv. A quanto si apprende nessuna segnalazione è arrivata al locale comando dei vigili del fuoco di Campobasso.
Scuole chiuse a Montecilfone: "E' stata una botta forte"
"E' stata una botta forte". Così, all'Adnkronos, il sindaco di Montecilfone, Giorgio Manes. "Ci siamo svegliati all'improvviso - continua il primo cittadino -. Tanta la paura. Poi ho ricevuto la chiamata del prefetto di Campobasso, Michela Lattarulo, e dei carabinieri. E' stata una notte piuttosto movimentata. Questa mattina scuole chiuse. Protezione civile e tecnici del Comune stanno ispezionando gli istituti scolastici e la casa di riposo, per assicurarci che non ci siano stati danni e per stare tutti più tranquilli. Al momento non ci risulta alcun problema ad edifici o persone". Già nel 2018 Montecilfone fu al centro di uno sciame sismico.
"Non risultano danni, verifiche in corso"
"Stiamo facendo verifiche, ma non risultano danni", afferma intanto all'Adnkronos il sindaco di Larino e presidente della Provincia di Campobasso, Giuseppe Puchetti, dopo la forte scossa.
"Stiamo facendo verifiche e controlleremo scuole, edifici pubblici, anche l'ospedale - sottolinea Puchetti - Come presidente della provincia attiverò l'ufficio tecnico per fare un sopralluogo al cosiddetto 'Ponte dello sceriffo' perché l'epicentro della scossa è proprio in quella zona". Tuttavia il primo cittadino sottolinea che al momento "non ci sono danni". "La scossa si è sentita, ma è stata molto breve", continua.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo