Cerca

violenza a scuola

Il sindacato Gilda nazionale: «I professori non si toccano»

Il coordinatore nazionale della federazione, Vito Carlo Castellana scrive al ministro Valditara. Organizzeremo una fiaccolata a Scanzano

Il sindacato Gilda nazionale: «I professori non si toccano»

Il coordinatore nazionale della federazione Gilda-Unams, Vito Carlo Castellana

CASTELLAMMARE DI STABIA. Un messaggio al ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, e una iniziativa in sostegno dell’intera classe di insegnanti da tenere nel quartiere malfamato di Scanzano, a Castellammare di Stabia, per dire no alla violenza che si scatena sempre più di frequenze da parte di studenti e di genitori contro i lavoratori del comparto scuola. Il coordinatore nazionale della federazione Gilda-Unams, Vito Carlo Castellana, si dice “inorridito dal livello di barbarie” che ha raggiunto la reazione dei genitori contro la professoressa nel plesso periferico della scuola “Catello Salvati” e auspica un “presidio di forze dell’ordine” per tutelare la serenità e la sicurezza del personale scolastico.

«Hanno agito come branco – riflette Castellana, parlando degli aggressori – e ora è più che mai importante agire su due direttive. La prima, assicurare al corpo docenti sicurezza di poter lavorare con serenità. Sento dire che sono terrorizzati, come se avessero subito una “stesa”, anziché con le armi, con le mani” e che sono tuttora minacciati. Questo episodio non deve passare in sordina. Anche per l’esempio che viene dato agli alunni. I violenti devono capire che non possono essere superiori alle leggi e alle norme, che possono confidare nella “giustizia fai-da-te”. Siamo in uno Stato di diritto e la scuola è un luogo sacro da non dissacrare con comportamenti criminali. Questo è un episodio mostruoso. Se vogliamo che lo Stato sopravviva, dobbiamo contare sulla scuola che è il luogo della cultura e della democrazia».

«Nostro secondo obiettivo è il sostegno alla categoria e alla professoressa aggredita. A Bari abbiamo avuto passati episodi e abbiamo difeso come Gilda-Unams la parte lesa – aggiunge il sindacalista degli insegnanti – Vorremmo organizzare, quindi, una iniziativa, forse una fiaccolata, da tenere in quel quartiere. Un evento pro-insegnanti, da concordare con la coordinatrice Gilda Napoli, Antonietta Toraldo e la rappresentante locale, Marinella Orso. Sarà una manifestazione anti-violenza. “Gli insegnanti non si toccano”, ma nemmeno i lavoratori dei pronto soccorso, i ferrovieri e tutte le categorie che la cronaca ogni giorno ci consegna come vittime di chi crede che con la violenza si controlla tutto. In questo caso, anche il territorio».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori