Tutte le novità
Il caso
23 Novembre 2024 - 19:03
Alessandro Basciano
È “venuto meno il requisito della gravità” nei comportamenti di Alessandro Basciano nei confronti della ex Sophie Codegoni, che lo accusa di stalking. Per questo la gip Anna Magelli ha disposto l’immediata scarcerazione dell’influencer e dj 35enne, dopo l’interrogatorio di questa mattina nel carcere milanese di San Vittore.
La “gravità del quadro indiziario” - sottolinea la gip nelle due pagine di ordinanza, di cui l’Adnkronos è venuta in possesso - “è presupposto indefettibile ai fini dell'applicazione di una qualsivoglia misura cautelare”.
“Adesso riabilitiamo questo ragazzo”, le prime parole dell’avvocato Leonardo D’Erasmo, legale di Basciano, contattato dall’Adnkronos mentre attendeva l’influencer fuori dal carcere di San Vittore, dopo la scarcerazione disposta dalla gip Magelli.
Le parole all'uscita del carcere
“Sto benissimo, non avendo fatto niente sto alla grande”. Queste le prime parole all’uscita dal carcere di San Vittore di Basciano. “Tra le mille colpe che ho c’è quella di averle regalato una borsa Chanel da 10mila euro. Pensi dove sono finito”, si sfoga Basciano, accolto all’uscita del carcere da un gruppo di amici.
La prima cosa che farà all’uscita dal carcere “è dire la verità su tutto un anno intero”. “L’ordinanza è su una querela vecchia che la ragazza ha ritirato in quanto un paparazzo lo scorso anno la seguiva e pensavano fossi stato io a dare l’incarico dell’inseguimento della ragazza. Nel momento in cui la ragazza ha ritirato questa querela e sono successe dinamiche che in sede opportuna racconterò, purtroppo una cosa del genere va avanti d’ufficio”, spiega l’influencer ai cronisti.
Per approfondire leggi anche:
Dopo la querela sporta e ritirata da Codegoni a dicembre 2023, “lei è venuta a convivere con me e ci sono state tante circostanze quest’estate in cui cercava di ritornare insieme”, afferma Basciano, aggiungendo: “Nelle sedi opportune dirò tutta la verità di un anno a questa parte, di tutti gli abusi e di tutto quello che ho passato fino a 5 giorni fa, quando lei ha ricevuto una borsa da 10mila euro con tanto di lettera”. Per l’influencer se la gip Anna Magelli, dopo l’interrogatorio in carcere di questa mattina, “all’istante mi ha mandato a casa è perché non sussiste alcun tipo di reato”.
Cosa ha detto il legale
“Adesso riabilitiamo questo ragazzo”, le prime parole dell’avvocato Leonardo D’Erasmo, legale di Basciano, dopo la scarcerazione dell'influencer.
“Stamattina - spiega poi l'avvocato all’Adnkronos - ci siamo difesi e abbiamo offerto elementi nuovi che la giudice ha giustamente valutato. In primis è che la querela, presentata nel dicembre del 2023, è stata rimessa e questo fa cadere il reato, procedibile d’ufficio”.
Inoltre, “si parla nell’ordinanza di lei che ‘si è trovata a vivere in un costante stato di ansia e nella perdurante paura’ ma questo non è corretto. L’11 novembre, pochi giorni prima di querelarlo di nuovo, aveva accettato - dice l’avvocato - un dono da lui a cui ha risposto ‘con commozione’”.
Stamattina il legale parlando con i cronisti aveva anche affermato che "questo ragazzo è stato ucciso dalla stampa, è stato già fatto un processo mediatico, come accade in questi casi".
Tra Alessandro Basciano e Sophie Codegoni la questione è tutt’altro che risolta. Se la gip di Milano ha infatti ritenuto di scarcerare il deejay e influencer, nel provvedimento si sottolinea come “nel corso della relazione tra i due vi siano state delle condotte da parte di Basciano connotate da scompostezza verbale e da espressioni irriguardose”, ma non si può non tener conto della remissione della querela. Un elemento che, insieme agli altri presentati dalla difesa di Basciano, “impongono approfondimenti investigativi”, al fine di “riscontrare la versione difensiva oggi fornita dallo stesso Basciano”.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo