Tutte le novità
nuove regole
06 Dicembre 2024 - 16:05
NAPOLI. “Con la nuova modalità di avvio del procedimento per l’invio telematico delle domande di invalidità sarà il caos”. Così il Segretario Generale del Sindacato Silced, Vincenzo Caniglia, sulla nuova modalità di avvio del procedimento valutativo di base, che prevede l’invio telematico all’INPS del nuovo “certificato medico introduttivo”, il quale rappresenterà l’unica procedura per la presentazione dell’istanza, volta all’accertamento della disabilità, che non dovrà essere più completata con l’invio della “domanda amministrativa” da parte del cittadino o degli Enti preposti e abilitati. “Oltre ad oberare ulteriormente i medici di base che con questa nuova modalità voluta del Governo dovranno trasmettere direttamente le domande di invalidità, si rischia di generare il caos, in quanto non sono ancora chiare le modalità con le quali queste domande saranno gestite, se e come potranno essere integrate, nel caso di richieste da parte dell’INPS agli assistiti e soprattutto se tale procedura avrà dei costi che ovviamente saranno a carico dei cittadini” – aggiunge il Segretario Caniglia. “Inoltre tale nuova previsione normativa determinerà lo svilimento del ruolo dei Patronati, fino ad oggi punto di riferimento per tanti cittadini. Molto spesso, infatti, questi Enti hanno costituito un filtro tra assistiti e pubblica amministrazione, rendendo un vero e proprio servizio pubblico. Dall’avvio della sperimentazione e poi dalla definitiva introduzione della nuova norma, molti Patronati saranno a rischio chiusura, soprattutto nel Sud Italia”. “Noi non ci stiamo e ci batteremo in tutte le sedi per evitare che tale nuova procedura venga applicata. Chiediamo come Sindacato un urgente tavolo di confronto con il Governo e mi auguro che, insieme alle altre realtà Sindacali e dei Patronati, faremo fronte comune a difesa anzitutto degli assistiti e dei lavoratori di questo importante settore” – ha concluso il Segretario Generale del Silced Vincenzo Caniglia.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo