Tutte le novità
Orgoglio del Regno delle Due Sicilie
11 Dicembre 2024 - 18:36
I Neoborbonici regaleranno a Re Filippo VI di Spagna, domani in visita a Napoli con la consorte Letizia, un libro dedicato ai primati del Regno “nel segno di circa quattro secoli di Storia comune tra Napoli e la Spagna e del ricordo dei suoi avi capaci di rendere grandi, nel mondo, Napoli e il Sud”.
“In questi anni in cui il Sud continua a vivere una questione meridionale sempre più grave, con classi dirigenti inadeguate ormai da oltre un secolo e mezzo, è più che mai necessario ritrovare memoria e orgoglio”, scrivono i Neoborbonici in comunicato.
I Borbone - una delle dinastie più antiche d’ Europa - sono originari della Francia, e si suddividono nel ramo francese, in quello spagnolo, e in quello napoletano, cominciato con Carlo di Borbone che nel 1734 inaugurò il Regno di Napoli, poi diventato delle Due Sicilie.
Anniversari di Sovrani e Regine dei Borbone-Due Sicilie ricorreranno nel 2025 e venerdì 13 dicembre cominceranno le Giornate della Memoria Borbonica.
Alle 17 , dopo una preghiera, nella Basilica di Santa Chiara, che ospita le tombe degli ultimi Re delle Due Sicilie sarà deposta una corona di fiori.
Alle 17.30 a Palazzo Venezia, in via Benedetto Croce 19, si terrà un convegno sulla figura di Francesco II di Borbone, nominato Servo di Dio dalla Chiesa nel 2020, a 130 anni dalla morte.
L’ evento è organizzato con la Fondazione il Giglio. Interverranno la prof.ssa Carmela Maria Spadaro (Università Federico II), Davide Brandi e Gennaro De Crescenzo, presidente del Movimento Neoborbonico.
Il 27 dicembre, giorno della morte dell’ultimo re di Napoli, alle 18.30 si svolgerà la tradizionale Messa di suffragio nella Chiesa della Vittoria, in piazza Vittoria, a Napoli.
Altre iniziative sono in programma il 19 gennaio, a 100 anni dalla scomparsa di Maria Sofia di Baviera, moglie di Francesco II.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo