Cerca

Borbone Due Sicilie

Nel ricordo di Francesco II di Borbone

Messa e commemorazione nella chiesa di Santa Maria della Vittoria

Nel ricordo di Francesco II di Borbone

Francesco II di Borbone, ultimo re delle Due Sicilie, è stato ricordato a Napoli a 130 anni dalla morte con una Messa nella chiesa di Santa Maria della Vittoria, organizzata dalla Fondazione il Giglio e dal Movimento Neoborbonico. Vi hanno partecipato cavalieri e le dame dell’Ordine Costantiniano di San Giorgio e i volontari del I Reggimento Re in uniforme storica dell’esercito delle Due Sicilie.

Il rito si è aperto con l’“Inno del Re” di Giovanni Paisiello, eseguito dal maestro Lanfranco Menga. “Francesco II – ha detto nella sua commemorazione il prof. Gennaro De Crescenzo, presidente del Movimento Neoborbonico – un re denigrato dalla storiografia risorgimentale, dimostrò in realtà le sue capacità di governo nel breve periodo di regno e il suo coraggio nella strenua difesa di Gaeta”.

Monsignor Enrico Ferrara, che ha celebrato la Messa, ha ricordato all’omelia le virtù cristiane di Francesco II, che è stato dichiarato Servo di Dio dalla Chiesa nel 2020.

Il processo di beatificazione è aperto e un Gruppo di preghiera organizza il 27 di ogni mese su Telegram la recita del Rosario per ottenere che l’ultimo re di Napoli prosegua il percorso verso la gloria degli altari.

L’interesse per la figura di Francesco II cresce, come testimoniano le iniziative legate al suo nome, e non solo al Sud.

Una messa di suffragio per lui è stata celebrata il 15 dicembre ad Arco di Trento - dove il sovrano morì il 27 dicembre 1894 - nella chiesa della Collegiata con la partecipazione delle  autorità cittadine per iniziativa della Fondazione Francesco II delle Due Sicilie. Messe in Puglia, a Turi, l’8 dicembre, nella chiesa madre con la benedizione della bandiera che sarà issata a marzo a Gaeta, e a Molfetta nella chiesa di San Domenico per iniziativa dell’associazione “Libero Sud”.  Messa e commemorazione anche In Calabria, ad Ardore, nella chiesa di San Rocco organizzata dall’“Associazione culturale Due Sicilie”.

E di Francesco II e della consorte Maria Sofia di Wittelsbach si parlerà ancora il 18 gennaio a Napoli,  in un incontro al Circolo dell’Unione organizzato dall’Ordine Costantiniano di San Giorgio. Lo ha annunciato ieri la marchesa Federica de Gregorio Cattaneo, delegata per la Campania dell’Ordine cavalleresco dei Borbone-Due Sicilie. Nel 2025 ricorrono 100 anni dalla morte della Regina.

     

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori