Cerca

degrado

"Vergognatevi", l'urlo dei napoletani contro gli amministratori assenti

Arco di Torre Cervati prossimo al crollo e invaso dai rifiuti. Cartelli di protesta: "Manfredi e Baretta, vergognatevi"

"Vergognatevi", l'urlo dei napoletani contro gli amministratori assenti

Cartelli con la scritta “Sindaco Manfredi, assessore Baretta vergognatevi” sono stati collocati dai residenti di via Torre Cervati sulla rete di recinzione dell’Arco settecentesco imbragato dai ponteggi e trasformato in una minidiscarica di rifiuti.

E' solo l’ultima protesta in ordine di tempo dei residenti della strada tra via Manzoni e via Michelangelo da Caravaggio, che chiedono da anni un intervento del Comune di Napoli, proprietario del manufatto, come ha confermato il Ministero della cultura nelle risposta a una interrogazione presentata dal senatore di Forza Italia Francesco Silvestro.

L’Arco di Torre Cervati è un residuo della fortificazione militare che dava accesso nel ‘700 alla masseria del marchese Pietro Patrizi di Ripacandida, come ricorda una lapide, ma ormai cade a pezzi. Dentro la rete di plastica che lo avvolge sono stati abbandonati rifiuti di ogni genere, compreso un ciclomotore.

La recinzione degli operai della  “Napoli Servizi” risale ad aprile del 2023, in seguito alle segnalazioni  ai Vigili del Fuoco degli abitanti della zona e dell’Istituto Comprensivo Nevio, che si trova a pochi metri di distanza dall’Arco.

Da allora- dice Maria B., che vive a 100 metri di distanza dal manufatto – non si è visto più nessuno, tranne qualche politico più interessato a farsi pubblicità che a risolvere il problema”.

Ad aprile il capogruppo di Forza Italia in consiglio comunale Iris Savastano, presidente della Commissione Trasparenza,  ha interpellato durante il question time l’assessore al Bilancio Paolo  Baretta, che annunciò lavori di consolidamento e recupero del manufatto per 450mila euro.“Riferiremo costantemente sullo stato di avanzamento”, assicurò Baretta. Ma di interventi sull’Arco settecentesco non si è saputo più nulla. Il 20 settembre il capogruppo di FI ha chiesto l’accesso agli atti della Giunta Manfredi. “Non ci hanno mandato nulla” - dice al ROMA Iris Savastano - li solleciteremo, ma è il segno del disinteresse di questa amministrazione comunale verso i problemi della gente".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori