Tutte le novità
Lavoro
05 Febbraio 2025 - 11:51
ROMA. Una delegazione del Comitato Nazionale Funzionari UPP è stata ricevuta dal Vice Ministro della Giustizia, Francesco Paolo Sisto, per discutere la stabilizzazione dei 12.000 lavoratori precari impiegati nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
Tra questi figurano Addetti all'Ufficio per il Processo, Funzionari Tecnici e Operatori Data Entry.
L'obiettivo dell'incontro non è stato solo la tutela dei diritti lavorativi dei dipendenti coinvolti, ma anche la salvaguardia del corretto funzionamento dell’Ufficio per il Processo (UPP). Questo organismo ha contribuito in maniera significativa alla riduzione degli arretrati giudiziari e alla velocizzazione dei procedimenti, come confermato dalle statistiche del Ministero della Giustizia.
I risultati ottenuti fino a oggi, però, rischiano di essere vanificati senza una continuità operativa garantita dal mantenimento del personale attuale. Proprio su questo punto, il Viceministro Sisto ha manifestato consapevolezza della situazione e riconosciuto l’importanza del contributo fornito dai lavoratori precari.
Ha inoltre espresso l'impegno a non disperdere le competenze professionali maturate, un impegno che è stato accolto con favore dal Comitato Nazionale Funzionari UPP.
Un incontro positivo e costruttivo
La delegazione del ‘Comitato’ ha valutato l'incontro come «proficuo e costruttivo», sottolineando la concretezza e la disponibilità al dialogo dimostrata dal Viceministro, con l’auspicio di un confronto continuo anche per il futuro.
I rappresentanti del Comitato hanno ringraziato il senatore Sisto per il sostegno già profuso e per l'attenzione concreta riservata alle istanze dei Funzionari UPP, nella speranza di una rapida definizione delle strategie necessarie per una stabilizzazione definitiva del personale legato al PNRR.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo