Cerca

nautica

Successo per la barca per persone disabili al Nauticsud

È una Lancia di 9 metri realizzata da Costruzioni Nautiche Tradizionali con cantiere a Sessa Aurunca

Lanfranco Amicarelli, di  Costruzioni Nautiche Tradizionali

Una barca progettata ad hoc per le persone disabili spicca tra le offerte della 51° edizione del Nauticsud in corso fino al 16 febbraio alla Mostra d’Oltremare di Napoli. L’ imbarcazione, una Lancia SV (Special Version) di 9 metri di lunghezza, con un motore da 150 o 200 cavalli a richiesta, è realizzata da CNT (Costruzioni Nautiche Tradizionali), start-up della nautica da diporto con cantiere a Sessa Aurunca.  

La barca è pensata per chi deve muoversi su sedia a rotelle. Si tratta di un “tutto ponte”, senza scalini, può essere utilizzata in tutta la sua estensione da chi ha problemi di mobilità ed essere pilotata da un posto guida a prora adattato alle necessità della persona disabile.  Una passerella mobile permette al disabile di accedere a bordo con la carrozzina.

Tre i posti letto disponibili (un letto matrimoniale ed un lettino per bambini), pure accessibili in carrozzina con un montacarichi. I sedili laterali sul ponte fungono da divani letto aggiungendo altri due posti. “In questo modello di barca – dice Lanfranco Amicarelli, ideatore di CNT – abbiamo completamente abbattuto le barriere per chi è portatore di disabilità. Le richieste che abbiamo già ricevuto, ci confermano l’interesse potenziale per questo tipo di imbarcazione”.

La Lancia SV di CNT è più stabile in navigazione per favorire la mobilità a bordo del disabile. Quest’ultimo, che usufruisce di servizi igienici attrezzati, può fare il bagno in mare e riprendere posto sulla carrozzina grazie alla passerella mobile. Il costo dell’imbarcazione è intorno ai 100mila euro, a seconda del motore scelto e di eventuali personalizzazioni.  

Alla Mostra d'Oltremare, oggi è giunto il ministro per il Turismo, Daniela Santanché, che ha visitato i padiglioni del Nauticsud accompagnata dal presidente della filiera italiana della nautica (AFINA), Gennaro Amato. Ai giornalisti che le hanno chiesto della mozione di sfiducia presentata nei suoi confronti dalle opposizioni, il ministro si è limitata a dire: «Con Meloni abbiamo parlato, abbiamo già detto tutto». 

Il Nauticsud, si avvia al secondo fine settimana, conclusivo della rassegna, con numeri positivi. Gli organizzatori non forniscono dati sul numero di visitatori registrati nei primi cinque giorni, ma, in base ai dati della biglietteria della Mostra d’ Oltremare, parlano di un significativo incremento percentuale rispetto all’ edizione 2024.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori