Tutte le novità
Dal Vaticano
17 Febbraio 2025 - 20:17
Papa Francesco
Papa Francesco, ricoverato da quattro giorni al Gemelli, è "in condizioni stazionarie" e "senza febbre". A darne notizia è il Vaticano che ha reso noto oggi come "i risultati degli accertamenti, effettuati nei giorni scorsi e nella giornata odierna, abbiano dimostrato una infezione polimicrobica delle vie respiratorie che ha determinato una ulteriore modifica della terapia".
"Tutti gli accertamenti effettuati sino a oggi sono indicativi di un quadro clinico complesso che richiederà una degenza ospedaliera adeguata", fa sapere il Vaticano. Il termine "adeguata" fa intendere che saranno i medici a riservarsi la decisione sui tempi dell'uscita del Pontefice dal Policlinico Gemelli. Tempi che certamente si allungano rispetto alle previsioni iniziali. Annullata ovviamente l'udienza generale del mercoledì, il Pontefice non ci sarà nemmeno domenica a celebrare il Giubileo dei diaconi.
Questa mattina il portavoce Matteo Bruni ha riferito che Bergoglio "ha fatto colazione e come di consueto ha letto alcuni quotidiani". "L'umore del Papa è buono", ha aggiunto dopo la diffusione del bollettino medico. Il Pontefice, sottolinea la Santa Sede in una nota, "è toccato dai numerosi messaggi di affetto e vicinanza che continua a ricevere in queste ore; in particolar modo intende rivolgere il proprio ringraziamento a quanti in questo momento sono ricoverati in ospedale, per l'affetto e l'amore che esprimono attraverso i disegni e i messaggi augurali; prega per loro e chiede che si preghi per lui".
Il Pontefice oggi ha provveduto a nominare un vescovo in Brasile. Si tratta del vescovo della Diocesi di Grajaú, don Giuseppe Luigi Spiga, del Clero dell’Arcidiocesi Metropolitana di Cagliari, Fidei Donum nella Diocesi di Viana (Brasile), finora Vicario Generale della stessa Diocesi e Rettore del Seminario Maggiore São Bonifácio.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo