Cerca

Dinamiche oscure, spesso imprevedibili, muovono i fili di ogni destino

"Il processo dietro le quinte"

"Il processo dietro le quinte".  Appuntamento sabato 8 marzo a Villa Campolieto

L'iniziativa rientra nella Rassegna letteraria "Incontri d’autore”

ERCOLANO. Cosa si agita davvero dietro le quinte di un Processo? Quali dinamiche oscure, spesso imprevedibili, muovono i fili di decisioni e sentenze capaci di distruggere, o risanare, centinaia di vite umane, aziende, posti di lavoro, reputazioni?

Ad alzare il sipario per la prima volta su questi ed altri sconcertanti scenari è un avvocato di lungo corso, il penalista partenopeo Gennaro De Falco, più volte balzato alle cronache nazionali per la sua attività in processi famosi (da Tangentopoli a Calciopoli, dalla Sanità alla difesa delle vittime del mostro di Via Caravaggio, etc.).  Lo fa nel libro, fresco di stampa, intitolato “Il processo dietro le quinte” (La Bussola Edizioni).

Basato su fatti, avvenimenti e processi assolutamente reali, il libro sarà al cento degli interventi di Severino Nappi, ordinario di Diritto del lavoro all’Università Pegaso; Giuseppe Cioffi, presidente di Sezione al Tribunale di Napoli Nord e Giovanni Corona, pubblico ministero alla Procura di Napoli Nord.

Moderati da Luigi Caramiello, docente di Sociologia alla Federico II, i relatori si confronteranno con l’autore del libro 

sabato 8 marzo nella splendida sede di Villa Campolieto ad Ercolano, con inizio alle ore 18.00.

Patrocinato dal Ministero della Cultura e dall’Ente Ville Vesuviani, l’incontro rientra nella Rassegna letteraria “Incontri d’autore”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori