Cerca

Fondazione ENEA Tech e Biomedical

Investimento di 5 milioni di euro in Iama Therapeutics

Nuove terapie contro epilessia, autismo e sindrome di Down

Investimento di 5 milioni di euro in Iama Therapeutics

ROA. La Fondazione ENEA Tech e Biomedical annuncia un investimento di 5 milioni di euro in Iama Therapeutics S.r.l., startup innovativa fondata nel 2021 come spin-off dell’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) di Genova. L’azienda si concentra sulla ricerca e sviluppo di terapie farmacologiche per malattie neurologiche complesse, come l’epilessia refrattaria, i disturbi dello spettro autistico e altre patologie del neurosviluppo. Il principale candidato farmaco, IAMA-6, è stato sviluppato e brevettato grazie al lavoro congiunto dei gruppi di ricerca “Brain Development and Disease” e “Molecular Modeling and Drug Discovery” dell’IIT, guidati rispettivamente da Laura Cancedda e Marco De Vivo. Il progetto è stato sostenuto anche da Fondazione Telethon e ha ricevuto riconoscimenti dalla comunità scientifica internazionale, con pubblicazioni su riviste di prestigio come Nature Medicine e Chem.

L’investimento della Fondazione contribuirà alla fase di sperimentazione di un inibitore selettivo della proteina NKCC1, che ha già evidenziato risultati preclinici promettenti per il trattamento dei sintomi legati alla sindrome di Down, all’autismo, all’epilessia e a rare malattie del neurosviluppo. In Italia, si contano circa 500.000 persone affette da epilessia, di cui una quota tra il 15% e il 37% è resistente alle terapie attualmente disponibili. Nel mondo, i pazienti con epilessia attiva sono circa 50 milioni.

L’operazione si inserisce in un round di finanziamento complessivo da 15 milioni di euro, che vede il coinvolgimento di altri investitori di rilievo nel panorama del venture capital italiano, tra cui Indaco Ventures, Claris Ventures e CDP Ventures – Fondo Evoluzione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori