Cerca

l'allarme

«Ora l’Italia non è in grado di difendersi da un attacco»

Le parole del ministro della Difesa, Guido Crosetto

Attacco all'Unifil, Crosetto: «Potrebbe essere un crimine di guerra»

Il ministro della Difesa, Guido Crosetto

ROMA. Sono a dir poco allarmanti le dichiarazioni del miistro Crosetto a Rai 3 nel crso della trasmissione “Agorà”. Il titolaredella Difesa è stato esplicito: il nostro Paese deve “imparare” a difendersi. «Noi abbiamo una difesa e delle forze armate straordinarie costruite per fare qualcosa che in questo momento non è la nostra priorità: fare le missioni di pace internazionali».

Già, missioni di pace. Praticamente ora sono quasi impossibili e crosetto spiega meglio: «Ci siamo resi straordinari nel fare questo lavoro e in questo impegno, siamo apprezzati da tutti ma adesso ci serve anche la capacità di difenderci da possibili scenari negativi per noi, che non pensavamo fino a tre anni fa potessero essere».

Poi l'esempio inquietante ma altamente realistico: «Faccio l'esempio di Israele che riceve in tre ore l'attacco di 300 missili e penso che tutti i cittadini vorrebbero che se qualche pazzo decidesse di farci tre ore di attacco vorrebbe che l'Italia fosse in grado di impedire alle bombe di cadere su Milano, Napoli e Torino. In questo momento non siamo in grado e dobbiamo costruire dei sistemi di difesa che ci consentano di agire di fronte alla pazzia di qualche paese».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori