Tutte le novità
l'evento
17 Aprile 2025 - 14:16
NAPOLI. "Il parco e' dedicato a due giganti della nostra letteratura ed e' in una delle citta' piu' importanti d'Italia, Napoli, che sintetizza in se', nella sua cultura millenaria, quanto di piu' alto e nobile c'e' nella letteratura, nella storia della tradizione e nella cultura eterna".
Cosi' il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, per la cerimonia di riapertura al pubblico del Parco delle tombe di Virgilio e Leopardi. Il sito e' stato oggetto di interventi di restauro del verde storico e di ammodernamento del percorso didattico, storico-archeologico e botanico. I lavori, realizzati nell'ambito del PNRR, per i quali cono stati impegnati complessivamente circa 300 mila euro.
"È un'esperienza magnifica tornare qui e tornare in questa circostanza. Il ministero si impegna a proseguire il progetto e continueremo: la Cripta è lunga e la attraverseremo tutti quanti" ha aggiunto il ministro della Cultura al termine della cerimonia di inaugurazione del parco delle tombe di Virgilio e Leopardi.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo