Tutte le novità
l'addio al pontefice
25 Aprile 2025 - 08:31
ROMA. Un lungo fiume, interminabile, di fedeli e pellegrini si è riversata a Roma per l'ultimo saluto a Franciscus, come ha chiesto di essere ricordato Papa Bergoglio. La Basilica di San Pietro è rimasta aperta fino alle 2,30 di notte e ha riaperto questa mattina alle 5,40. Dalla mattina di mercoledì 23 aprile alle 11 e fino alle 8 di questa mattina si sono recate nella Basilica di San Pietro per rendere un saluto a Papa Francesco oltre 128mila persone comunica la Sala stampa del Vaticano.
E continua incessante l'afflusso di fedeli che si stanno recando in San Pietro per rendere l'ultimo saluto al Pontefice. Sarà possibile rendere l'ultimo omaggio alla salma del Pontefice fino alle 19 quando poi la Basilica sarà chiusa. Alle 20 ci sarà il rito della chiusura della bara e domattina alle 10 i solenni funerali. Intanto questa mattina alle 9 è in programma la quarta congregazione dei cardinali.
Domani alle 10 ci saranno i funerali, sono 182 le delegazioni confermate di cui circa 50 capi di Stato e 10 sovrani regnanti, e la successiva tumulazione nella Basilica Papale di Santa Maria Maggiore. Come comunicato dal direttore della sala stampa della Santa Sede, Matteo Bruni, il corteo funebre che porterà il feretro di Bergoglio sarà “a passo d'uomo” e sarà trasmesso in diretta televisiva fino al momento dell'arrivo a Santa Maria Maggiore. La sepoltura, invece, sarà in forma privata. Ad attendere il feretro un gruppo di poveri e bisognosi sarà presente sui gradini che portano alla Basilica Papale di Santa Maria Maggiore. I poveri e gli emarginati, sempre al centro del magistero di Bergoglio così come anche i detenuti.
Quanto al corteo funebre che accompagnerà le spoglie del Papa nella Basilica di Santa Maria Maggiore passerà nella galleria Pasi, attraverserà il ponte, corso Vittorio, piazza Venezia - ha spiegato il questore di Roma - Poi proseguirà per i Fori Imperiali, salirà per via Labicana e svolterà su via Merulana per poi arrivare a Santa Maria Maggiore dove ci sarà la tumulazione. Ai lati delle strade transenne per consentire la partecipazione dei fedeli, che sarebbero oltre 200mila.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo