Tutte le novità
Rifiuti tossici
01 Maggio 2025 - 10:15
I Carabinieri forestali in azione ad Agnano
NAPOLI -POZZUOLI. Primo intervento delle forze dell’ordine nella Conca di Agnano dopo l’inchiesta del ROMA sullo sversamento di rifiuti ferrosi e rifiuti tossici tra via Vicinale Montespina e via San Gennaro Agnano e l’allarme lanciato da alcuni esponenti politici.
Ieri i carabinieri Forestali del Gruppo di Napoli hanno intercettato in via Scarfoglio un automezzo che trasportava rifiuti ferrosi in mancanza di documentazione e della certificazione di non radioattività. I militari sono risaliti alla ditta, un’impresa di Pozzuoli, che aveva caricato i materiali ferrosi, scarti di produzione di rame, piombo, ottone e alluminio e hanno denunciato il titolare , un 46enne, per gestione illecita di rifiuti speciali. Sequestrate 50 tonnellate di rifiuti ferrosi. L’autista dell'automezzo è stato sanzionato con una multa di 3mila 100 euro.
Ispezionando il territorio della Conca di Agnano, che rientra in area SIC (Sito d’ importanza comunitaria) i carabinieri forestali hanno poi individuato una discarica abusiva di balle di scarti di materiale tessile. Dalle indagini svolte i militari sono riusciti a risalire a due imprese, una di S. Arpino (Caserta) del settore abbigliamento, l’ altra di Grumo Nevano (Napoli), che risulta aver cessato l’ attività da tempo e che andavano a scaricare nell’ area vincolata tra Agnano e Pozzuoli. Il titolare dell’impresa di Sant'Arpino, un 26enne, è stato denunciato per gestione illecita di rifiuti. L’impresa è stata sequestrata perché priva delle autorizzazioni ambientali necessarie. Circa 50 sacchi di rifiuti da lavorazioni tessili sono stati rimossi dal personale dell’ASIA, intervenuta ad Agnano.
LE RESPONSABILITÀ DELLA REGIONE
Per il capogruppo di Forza Italia in consiglio comunale Iris Savastano l’ intervento dei carabinieri forestali “è un primo passo, ma non puo’ restare isolato”.
“Abbiamo denunciato - a seguito dell’inchiesta del ROMA e degli ambientalisti del GRE- la presenza di una vera e propria bomba ecologica in piena zona urbana. Serve una sorveglianza strutturata e interventi rapidi di bonifica. E la Regione – Savastano – non può girarsi dall’ altra parte”.
Anche il senatore Francesco Silvestro (Forza Italia), che ha annunciato un’ interrogazione al ministro dell’ Ambiente Pichetto Frattin sullo scempio dello sversamento dei rifiuti tra via Vicinale Montespina e via San Gennaro Agnano, commenta positivamente l’ intervento dei carabinieri forestali e chiede alle Forze dell’ Ordine di “passare al setaccio il territorio, dove, oltre allo sversamento di rifiuti speciali e tossici sono in atto con ruspe sbancamenti di terreno, in un’ area vincolata ed occupazioni abusive con capannoni all’ interno dei quali vengono accumulati i rifiuti".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo