Tutte le novità
Mare da amare
29 Maggio 2025 - 16:26
Il litorale di Castellammare di Stabia
CASTELLAMMARE DI STABIA. Spiaggia off-limits questa estate lungo Corso De Gasperi a Castellammare di Stabia. Turisti e cittadini potranno usufruire dell'arenile sul lungomare della Villa Comunale. È partito, infatti, il ripascimento con i lavori di opera necessarie al ripascimento del tratto di costa tra via Ettore Tito e Marina di Stabia. L'intervento, per un importo complessivo di poco inferiore ai 4milioni di euro di fondi della Città Metropolitana di Napoli, prevede la realizzazione di 8 pennelli trasversali alla linea di costa, nel tratto compreso tra via Ettore Tito e Marina di Stabia.
Ogni pennello, lungo circa 50 metri, sarà ancorato per 16 metri sulla parte emersa e si estenderà per i restanti 34 metri in acqua con una configurazione semi-sommersa. Il progetto sarà completato con ripascimento morbido dell'arenile, utilizzando sabbia dello stesso litorale. «Si tratta di un'opera strategica che consentirà di contrastare in modo efficace l'erosione costiera e di recuperare tratti di litorale ormai compromessi. Un intervento che migliorerà la sicurezza e la fruibilità della nostra costa nel medio-lungo periodo, restituendo alla città una risorsa preziosa come la spiaggia. È un investimento sul futuro ambientale e turistico di Castellammare di Stabia», spiega il sindaco Luigi Vicinanza.
Per consentire la piena esecuzione dei lavori, nel corso dell'estate il tratto di litorale interessato sarà interdetto alla balneazione. Tuttavia, i cittadini e i turisti potranno continuare a usufruire della villa comunale, dove - per precisa scelta dell'Amministrazione - non sono state rilasciate concessioni balneari, lasciando la spiaggia libera e attrezzata con spogliatoi, docce, bagni e passerelle che saranno installate dal Comune, così come è già avvenuto lo scorso agosto dopo la revoca del divieto di balneazione che insisteva da 50 anni. «È una scelta chiara, di giustizia sociale e ambientale, un risarcimento morale dopo decenni in cui il mare ci è stato negato. Ora tocca a tutti noi rispettare e custodire questa bellezza, che è parte della nostra identità stabiese», ha concluso il primo cittadino
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo