Tutte le novità
governo locale e fiscalità
30 Giugno 2025 - 16:07
Sarà inaugurato questo giovedì, 3 luglio, alle 15, presso la Società di Storia Patria, nel Maschio Angioino, il ciclo di incontri promosso a Napoli da Fondazione Luigi Einaudi sui temi fondamentali che sottendono il governo locale.
Il primo incontro del ciclo è dedicato alla Fiscalità e sarà introdotto dall’avv. Ugo de Flaviis, con interventi di Angelo Spirito presidente della Corte di Giustizia Tributaria di I grado di Napoli; Carmine Foreste, presidente degli Avvocati di Napoli; Stefania Armiero, referente dell’Organismo di Composizione della Crisi da sovraindebidamento - ordine avvocati Napoli; Camillo Bruno, presidente Libera Unione Forense; Renato Polise, presidente Associazione Nazionale Dottori Commercialisti, sez. Napoli; avv. Concetta Guazzo; Antonio Lepre magistrato tributario; Renato Loiero, consigliere del Presidente del Consiglio dei Ministri, conclusioni dell’avv. Giuseppe Benedetto, presidente di Fondazione Einaudi .
«Il nostro augurio - spiega l’Avv. Ugo de Flaviis, responsabile per la Campania di Fondazione Einaudi - è che, innescandosi una riflessione, si possa dare un contributo a sindaci e amministratori dei territori, partendo dalle pietre angolari del Governo liberale degli enti locali».
Le conclusioni sono affidate all’avv. Giuseppe Benedetto, Presidente della Fondazione Luigi Einaudi che sottolinea: «Agli occhi di un liberale, la questione fiscale non è mai secondaria, e concerne, anzi, le radici più profonde del rapporto tra Stato e cittadin che non può che essere di fiducia. Nella concezione che ogni liberale possiede della cosa pubblica, la tassazione rappresenta, se mi è consentito, un “male inevitabile”, legittimo solo nella misura in cui risponde a due requisiti imprescindibili: da un lato, la copertura di spese pubbliche realmente indispensabili; dall’altro, il rispetto dei principi di equità, trasparenza della pubblica amministrazione e proporzionalità».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo