Tutte le novità
rifiuti e tenacia
25 Luglio 2025 - 12:10
NAPOLI. “Non dobbiamo mollare”, dice Osanna mentre, curvata a terra, raccoglie immondizia sul marciapiede del Corso Arnaldo Lucci, a 50 metri dall’ ingresso della Stazione Centrale di Napoli. Accanto a lei ci sono due sacchi di plastica pieni di rifiuti. “L’ ASIA raccoglie la spazzatura – spiega al ROMA - ma poi si butta tutto insieme”.
Magra, canotta e pantaloni, attrezzata con guanti di plastica, Osanna lavora sotto il sole di luglio. Alle 10 di mattina ha già riempito i due sacchi di rifiuti. È brasiliana – ci racconta – e da tre mesi si dedica ogni giorno a questa attività volontaria e non retribuito.
Ma perché lo fa?: “Non lavoro più, e sto riorganizzando la mia vita. Non dobbiamo mollare”, ripete. Timida e schiva, non vuole essere ripresa, se non di spalle. “Parlare in video? No, grazie”, dice sorridente. E allora, va bene anche guardarti solo di spalle mentre ripulisci gratis la strada, Osanna, e fai venire anche a noi la voglia di non mollare.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo