Tutte le novità
Il processo
19 Agosto 2025 - 08:52
L'avvocato Dario Vannetiello
Raul Esteban Calderon viene individuato dalla direzione distrettuale antimafia di Roma quale esecutore materiale sia dell’omicidio di Fabrizio Piscitelli (soprannominato Diabolik e capo ultra della Lazio), sia dell’omicidio di Shaehaj Selavdi, sia del duplice tentato avvenuti ai danni dei fratelli Alessio ed Emanuele Costantino.
Sino ad ora le ipotesi accusatorie sono apparse solide.
Rispetto ai due sopracitati omicidi, per i quali ha riportato in entrambi i casi condanna all’ergastolo, si è concluso solo il giudizio di primo grado, mentre relativamente al reato di duplice tentato omicidio, avvenuto a Roma in data 13.07.21, si è concluso sia il primo grado di giudizio che l’appello, dove la pena inflitta è stata di anni 12 di reclusione. Ma proprio alla luce della complessità della posizione processuale Calderon, nel rinnovare la fiducia all’avv. Eleonora Nicla Moiraghi, in vista del giudizio di legittimità, ha nominato quale proprio difensore di fiducia l’avv. Dario Vannetiello, specialista proprio nei ricorsi per cassazione.
Con riferimento al delitto commesso ai danni dei fratelli Costantini, le prove sono rappresentate sia dalle intercettazioni ambientali tra i familiari delle persone offese, sia dalle riprese video nei pressi del luogo in cui avvenne l’azione e, sia, soprattutto, dai messaggi tra Calderon e Giuseppe Molisso (quest’ultimo ritenuto essere il mandante) messaggi veicolati mediante apparecchi telefonici dotati di peculiari sistemi di comunicazione criptati, ma scoperti ed acquisiti agli atti del processo grazie all’ordine europeo di indagine, sistemi di comunicazione denominati EncroChat e Sky ECC di Sky Global.
Ma numerose sono le questioni giuridiche lanciate da tempo sul tappeto dall’avv. Moiraghi e sulle quali si dovrà pronunziare la Suprema Corte anche alla luce dell’ulteriore contributo che offrirà il cassazionista Dario Vannetiello il quale segue da decenni le più importanti inchieste maturate sul territorio nazionale relative a gravi reati.
E tra i temi giuridici che verrà da difensori arato a fondo alla ricerca del “cavillo giuridico” ci sarà quello della inutilizzabilità processuale di quanto emerso dal sistema di comunicazione Sky-ECC, tema giuridico questo di rilevanza nazionale ed internazionale, atteso che grazie ad atti di indagine emessi da autorità belghe ed olandesi sono emersi milioni di comunicazioni di estremo interesse investigativo i quali hanno consentito a numerose Procure Distrettuali di costruire numerosissime ed importantissime inchieste.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo