Tutte le novità
Giubileo
22 Agosto 2025 - 15:17
Pier Giorgio Frassati
L’ormai prossima canonizzazione di Pier Giorgio Frassati – che si terrà a Roma il prossimo 7 settembre 2025, a Piazza San Pietro – è motivo di una grande allegria e di un forte richiamo per i giovani e la Chiesa.
Molte diocesi e associazioni stanno organizzando pellegrinaggi per uno degli eventi giubilari in assoluto più attesi, confermando la forte attualità di questo santo a cui il giornalista e scrittore Vincenzo Sansonetti dedica una nuova, completa biografia, pubblicata per le Edizioni Ares con il titolo Pier Giorgio Frassati. La gioia non avrà misura.
Il volume dà il respiro di come la breve vita di Frassati resti una vivida testimonianza di Vangelo vissuto. Il suo motto, «Verso l’alto», riassume la sua spiritualità: cercare Dio e poi scendere per servire gli ultimi.
Il libro Edizioni Ares pp. 216 – euro 16 2 “La nostra vita per essere cristiana è una continua rinunzia, un continuo sacrificio, che però non è pesante quando solo si pensi che cosa sono questi pochi anni passati nel dolore in confronto all'eternità felice, dove la gioia non avrà misura e fine, dove noi godremo di una pace che non si può immaginare” Pier Giorgio Frassati.
Qual era il segreto di Pier Giorgio Frassati, giovane torinese morto a 24 anni, allegro, abile alpinista, impegnato politicamente, esempio di gioia di vivere e di generosità verso i poveri? Il connubio fra la fede e la vita, tra l’accoglienza del Vangelo e l’azione concreta. Pier Giorgio era infatti convinto che la fede debba confrontarsi, senza steccati, in tutte le circostanze del quotidiano. «Un modello che può insegnare qualcosa a tutti», lo definì il socialista Filippo Turati, stupito perché «ciò che si legge di lui è così nuovo e insolito che riempie di riverente stupore anche chi non condivide la sua fede». Gli fa eco mons. Corrado Sanguineti in Prefazione: «Ciò che balza agli occhi è la potente affermazione della personalità di Pier Giorgio, con mille interessi, che si manifesta in lui proprio per la radicalità e la totalità con cui vive l’avventura cristiana».

Edizioni Ares pp. 216 – euro 16
“La nostra vita per essere cristiana è una continua rinunzia - affermava Piergiorgio Frassati - un continuo sacrificio, che però non è pesante quando solo si pensi che cosa sono questi pochi anni passati nel dolore in confronto all'eternità felice, dove la gioia non avrà misura e fine, dove noi godremo di una pace che non si può immaginare”.
L’Autore

Vincenzo Sansonetti, giornalista e scrittore, è autore di Un santo di nome Giovanni. La vita e le opere del Papa buono (Sonzogno), L’Immacolata Concezione (Piemme) e Inchiesta su Fatima (Mondadori). Ha curato tre volumi su papa Francesco (Rizzoli). Per Ares ha pubblicato, con Riccardo Caniato, Maria, alba del terzo millennio. Il dono di Medjugorje.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo