Tutte le novità
15 Luglio 2015 - 14:13
Si moltiplicano gli accessi, in arrivo una tempesta di calore. Il ministro Lorenzin: strutture allertate
ROMA. "Caronte" infuocherà ancora per molto tempo l'Italia e nei prossimi giorni raggiungerà la sua massima potenza: temperature diurne fino a 39° nel corso del weekend, con possibili picchi di 40/41° nelle zone interne del Centro-Sud. Roma, Napoli, Firenze, Bari, Verona, Trieste e Venezia sono solo alcune delle città che vedranno temperature sopra i 37° per diversi giorni. La redazione web del sito ilmeteo.it avverte che «sarà una vera e propria 'Hot Storm', una 'tempesta' di caldo eccezionale».
L’aria caldissima proveniente dall’entroterra algerino, attraversando il Mediterraneo, si caricherà di umidità e l’afa diventerà più intensa: il corpo umano percepirà temperature più alte di 4/6° rispetto a quelle reali. Antonio Sanò, direttore del portale, invita a «prestare le dovute attenzioni alle persone più deboli o fragili, come anziani, bambini e individui affetti da problemi cardio-vascolari e circolatori».
Gli effetti sulla salute dei cittadini iniziano a farsi sentire. «Sono aumentati gli accessi nei pronto soccorso italiani per anziani e bambini a causa del caldo che sta interessando in queste settimane il Paese. Tutte le strutture sono allertate». Lo ha affermato il ministro della Salute Beatrice Lorenzin, a margine della visita al pronto soccorso del Policlinico Gemelli di Roma insieme al presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, rispondendo alle domande dei giornalisti sugli effetti dell'ondata di caldo in Italia.
Il super-caldo di Caronte proseguirà anche nella settimana successiva con temperature sempre sopra i 34/36° su molte regioni. Un possibile temporaneo cambiamento del tempo - conclude - lo si avrà, probabilmente, solo verso fine mese.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo