Tutte le novità
Il meteo
06 Ottobre 2025 - 11:55
Turisti nel centro storico di Napoli
In arrivo sull'Italia la tanto attesa ottobrata dopo giorni di freddo anomalo. I prossimi giorni quindi trascorreranno all’insegna di un tempo in prevalenza stabile e soleggiato su gran parte delle regioni. Soltanto sul versante adriatico meridionale in cui soffieranno ancora forti venti da nord, potranno esserci delle veloci precipitazioni.
E con l’arrivo dell’anticiclone e di più sole, anche le temperature aumenteranno gradualmente. I valori termici massimi a partire da domani, martedì 7 ottobre, saliranno fino a superare i 20-22°C su Toscana, Lazio, Umbria, Campania, Sicilia. Successivamente si potranno toccare addirittura i 24-25°C a Firenze e a Roma sottolinea iLMeteo.it.
Questa situazione di calma atmosferica verrà solamente disturbata in Sardegna quando arriveranno delle piogge giovedì e venerdì. L’anticiclone dovrebbe riuscire comunque a proteggere l’Italia fino al weekend dell’11-12 ottobre, dopo di che il tempo potrebbe subire un nuovo e importante peggioramento.
Nel dettaglio
Oggi, lunedì 6 ottobre - Al Nord: bel tempo prevalente. Al Centro: soleggiato, qualche pioggia solo tra Abruzzo e Molise dove ci sarà molto vento. Al Sud: un po’ instabile in Puglia, sole altrove, ma molto ventoso.
Domani, martedì 7 ottobre - Al Nord: soleggiato, mite di giorno. Al Centro: sole prevalente, caldo in aumento sulle Tirreniche. Al Sud: veloci piogge in Puglia, irregolari e più rare altrove, ancora venti da nord.
Mercoledì 8 ottobre - Al Nord: sole e clima mite. Al Centro: soleggiato con caldo gradevole. Al Sud: bel tempo, clima mite.
Tendenza: alcune piogge in Sardegna, bel tempo altrove.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo