Speciale elezioni
L'appello
31 Ottobre 2025 - 16:27
Fratel Biagio e Riccardo Rossi
«Dobbiamo pensare che Halloween per il solo fatto di presentare abbigliamento horror, sangue, arti mutilati, mostri è un evento che viene dal male - afferma Riccardo Rossi, giornalista ex portavoce di Fratel Biagio - perché in maniera accattivante ci fa abituare all’orrido. Halloween fa diventare il mostruoso un modo di fare normale».
Fratel Biagio, profeta palermitano dei nostri tempi scomparso nel 2022, usava parole forti: «Mi sento in dovere di fare un appello a tutta la società affinché possa fare una attenta riflessione per comprendere che la festa di Halloween non è uno scherzo, un gioco, ma è un rito altamente negativo, pericoloso, violento, macabro e diseducativo per tutti, ma soprattutto per i bambini, danneggiando la loro crescita».
«Oggi Halloween, con la scusa della festa, del divertimento e della trasgressione, - lo afferma Alberto Castaldini, giornalista portavoce dell’Associazione Internazionale degli Esorcisti - è diventata anche un’occasione per avvicinare le giovani generazioni all’occultismo e al neo-paganesimo».
«Invece di seguire Halloween, valorizziamo la festa di tutti i santi - spiega Riccardo Rossi Piccolo Figlio della Divina Volontà - mettendo in evidenza le testimonianze di chi ha lottato per un mondo migliore, aiutando il nostro prossimo».
«Mettiamoci in cammino verso la santità non verso il male» conclude Rossi.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo