Speciale elezioni
Attualità
05 Novembre 2025 - 13:26
La Procura di Milano indaga per turbativa d'asta sulla vendita dello stadio San Siro. E' quanto si apprende nel giorno del rogito notarile per il Meazza.
Il rogito
Il Comune di Milano ha reso noto che nella giornata odierna è stato firmato dal Comune e dalla società Stadio San Siro l'atto notarile relativo alla compravendita del compendio immobiliare comprensivo dello stadio Giuseppe Meazza, qualificato, nell'ambito del vigente Pgt-Piano di governo del territorio, quale 'Grande funzione urbana San Siro', a seguito della proposta presentata da Ac Milan e Fc Internazionale Milano, ai sensi dell'art. 4, comma 13, del d.lgs. 28 febbraio 2021 n. 38 ('Legge Stadi').
Milan e Inter: "Investimento creerà valore per una crescita sostenibile"
"La realizzazione del nuovo stadio e dell'intervento di rigenerazione urbana per l'area di San Siro rappresentano un nuovo capitolo per la città di Milano e per entrambi i club", scrivono in una nota le società Ac Milan e Fc Internazionale Milano, comunicando di aver siglato oggi l'atto di vendita con il Comune di Milano per l'acquisto della 'Grande funzione urbana San Siro', comprensiva dello stadio Meazza e dell'area circostante.
"Questo importante traguardo - si legge nella nota - riflette le ambizioni condivise da Milan e Inter e dalle rispettive proprietà, RedBird e fondi gestiti da Oaktree, per un successo sportivo a lungo termine e per un investimento che permetterà di creare valore a supporto della crescita sostenibile di entrambe le società".
Il progetto
I due club hanno affidato a Foster + Partners e Manica il percorso progettuale e di sviluppo di un nuovo impianto di livello mondiale e del masterplan per l'area circostante. Lo stadio risponderà ai più alti standard internazionali ed è destinato a diventare una nuova icona architettonica per la città di Milano. Nell'ambito del progetto sorgerà un nuovo polo di eccellenza che rifletterà la vocazione sportiva e culturale del quartiere di San Siro e dell'intera città, rigenerando uno spazio urbano nel segno di innovazione, sostenibilità e accessibilità. L'operazione, perfezionata tramite la società Stadio San Siro, è supportata da un finanziamento disposto dagli istituti bancari internazionali Goldman Sachs e Jp Morgan in qualità di coordinatori principali, insieme ai partner bancari dei Club, Banco Bpm e Bper Banca.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo