Tutte le novità
02 Aprile 2019 - 15:27
Non si hanno più notizie di un'imbarcazione con 50 persone a bordo. A lanciare l'allarme con un tweet, dopo una chiamata ricevuta, è 'Alarm Phone', la linea telefonica diretta e auto-organizzata per rifugiati in difficoltà nelle acque del Mediterraneo. "Dove sono? Ieri sera alle 22 circa 50 persone inclusi uomini, donne e bambini su una barca vicino alla Libia hanno chiamato l''Alarm Phone'. Ci hanno mandato la posizione Gps - si legge - ma la comunicazione è stata interrotta. Siamo riusciti a ricontattarli solo una volta, alle 22:02".
Sul caso sempre via social è intervenuta anche Open Arms. "La Libia non risponde, l'Italia non risponde. Nessuno coordina i soccorsi, nessuna nave - scrive l'Ong - non c'è nessuno. Quanti morti costeranno queste elezioni europee? Dovremo aspettare maggio per tornare a salvare la vita di uomini, donne e bambini?".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo