Tutte le novità
19 Aprile 2019 - 16:00
Revoca dell'affidamento terapeutico per Fabrizio Corona che dovrà restare in carcere. Per il Tribunale di Sorveglianza di Milano il si tratta dell'unica misura adeguata per l'ex re dei paparazzi. E dietro le sbarre potrebbe restarci fino al 2022. I giudici, che gli hanno annullato il programma di affidamento, hanno di fatto accolto la linea sostenuta dall'avvocato generale Nunzia Gatto, numero due della Procura generale, che nell'udienza di martedì scorso aveva sostenuto che Corona ha "deliri di onnipotenza", partecipa ai programmi televisivi "solo per insultare e fare risse" e all'ex fotografo dei vip "sono state concesse tutte le chance".
La revoca di oggi riguarda gli ultimi 5 mesi, a partire dal 26 novembre scorso, quando lo stesso Tribunale di sorveglianza aveva concesso l'affidamento terapeutico. Cinque mesi quasi che quindi Corona dovrà scontare nuovamente, questa volta dietro le sbarre. A pesare nella decisione del Tribunale della Sorveglianza il suo intervento contro il cantante Riccardo Fogli all'Isola dei Famosi, le dichiarazioni fatte in una puntata di 'Non è l'Arena' sull'affidamento in prova e le affermazioni come "Rifarei tutto, Fabrizio Corona non cambia mai, morirà così" rese a Telelombardia pochi giorni prima di tornare dietro le sbarre.
In tutto Corona deve scontare 6 anni e 7 mesi di carcere, che si ridurranno a circa 3 anni con i benefici penitenziari concessi ai detenuti. Se sarà così, l'ex re dei paparazzi potrebbe tornare in libertà non prima della fine del 2022. Su un altro periodo dell'affidamento, tra il febbraio e il novembre scorso, pende un ricorso della procura generale in Cassazione. Se fosse accolto, il periodo dietro le sbarre per Corona, rientrato a San Vittore lo scorso 25 marzo, potrebbe ulteriormente allungarsi.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo