Tutte le novità
29 Aprile 2019 - 13:52
L'Usb dell'Inps è pronta a denunciare l'Istituto per comportamento antisindacale. Ad annunciarlo è il responsabile dell'Unione sindacale di base Luigi Romagnoli, in un'intervista ad Adnkronos/Labitalia, nella quale anticipa le mosse del sindacato per "tutelare i nostri diritti di secondo sindacato per rappresentatività dopo la Cisl all'interno dell'Istituto".
E Romagnoli spiega come si è arrivati quasi al punto di rottura con l'Istituto. "Noi, non avendo firmato il contratto collettivo delle funzioni centrali - spiega - perché non ci piaceva, siamo esclusi dal tavolo per la contrattazione integrativa proprio per una norma contenuta nel contratto sulle funzioni centrali". "E quindi - prosegue - non abbiamo potuto firmare l'integrativo e sulla base della norma prevista dal protocollo sulle relazioni sindacali siamo esclusi dalla possibilità di convocare assemblee".
E il sindacato già all'indomani della firma del protocollo ne ha chiesto la modifica ai vertici dell'Istituto. "Appena abbiamo saputo della cosa, il 19 aprile - racconta Romagnoli - ho chiamato il presidente Tridico che ha interessato della cosa il capo del personale dell'Istituto. Questi ha risposto che si trattava di una piccolezza, un refuso, e che sarebbe stato subito corretto. Ma oggi siamo al 29 aprile e nulla è stato fatto e quindi abbiamo fatto partire una lettera agli organi centrali per chiedere entro il 2 maggio la modifica. Altrimenti, denunceremo l'Istituto al giudice del lavoro per comportamento antisindacale".
Come si legge nella lettera inviata dal sindacato ai vertici dell'Istituto, secondo l'Usb, "un accordo integrativo di Ente non può intervenire su norme di rango superiore, che prevedono che le assemblee possano essere convocate dalle organizzazioni sindacali rappresentative e dalla Rsu, senza ulteriori vincoli".
"Si evidenzia, infine, che il suddetto protocollo disciplina parti del Ccnl Funzioni Centrali che a parere della scrivente sarebbero dovute essere inserite nel contratto integrativo Inps 2018, che ha recepito la parte normativa del contratto collettivo sottoscritto il 12 febbraio 2018. Su questo si fa riserva di ulteriori approfondimenti".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo