Tutte le novità
02 Novembre 2018 - 17:23
L’attenzione degli inquirenti è puntata anche sul teschio rinvenuto
Potrebbero arrivare già lunedì i primi risultati ufficiali sugli esami condotti sulle ossa rinvenute nella sede della Nunziatura Apostolica in via Po a Roma. L'ipotesi è che i resti trovati possano essere di Emanuela Orlandi, la giovane cittadina vaticana scomparsa nel 1983. In particolare si dovrebbe avere certezza sul sesso. Servirà invece ancora qualche giorno per l’esame del Dna e per sapere la data della morte.
L’attenzione degli inquirenti è puntata anche sul teschio rinvenuto, e in particolare sull’arco dentale. Si cerca di capire se un molare possa essere un dente del giudizio e questo porterebbe a escludere che le ossa appartengano ad un minore.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo