Tutte le novità
19 Dicembre 2018 - 15:38
Il presidente si è dimesso dopo il Consiglio di amministrazione dell'ente
Il presidente dell'Istituto superiore di sanità, Walter Ricciardi, si è dimesso dopo il Consiglio di amministrazione dell'ente. La lettera di dimissioni è stata consegnata al ministro della Salute, Giulia Grillo. Dopo un anno da commissario e tre anni e mezzo da presidente, Ricciardi dal primo gennaio lascia la guida dell'Istituto, si spiega, per potersi dedicare pienamente all'attività di ricerca e a quella accademica. La scadenza naturale del mandato sarebbe stata ad agosto 2019.
"Ritorno alle attività di ricerca, d'insegnamento e professionali con le quali penso di poter contribuire in modo produttivo allo sviluppo scientifico, economico e sociale del Paese. Ringrazio il ministro Giulia Grillo per la fiducia che mi ha espresso perché io continui a rappresentare l'Italia nell'Executive Board dell'Oms. Da gennaio potrò dedicarmi con più tempo e maggiore intensità al mio ruolo di professore dell'Università Cattolica del Sacro Cuore e di presidente della World Federation of Public Health Associations, che mi consentirà di portare la nostra tradizione di sanità pubblica in tutto il mondo e di promuovere all'estero l'immagine e la qualità della ricerca del nostro Paese che ho avuto l'onore e l'onere di servire, vivendo un'esperienza entusiasmante condivisa con i ricercatori e con il personale tecnico ed amministrativo, che ringrazio per avermi sempre sostenuto e seguito con impegno e responsabilità".
A questo punto ci sarà probabilmente un commissario a dirigere nell'immediato futuro l'Istituto. A quanto si apprende, la ministra della Salute potrebbe seguire il percorso già fatto con l'Aifa, indicendo un bando per la scelta di un nuovo presidente per il più importante ente di ricerca pubblico italiano. E, una volta individuato un nome con le caratteristiche più volte indicate dalla ministra - indipendenza dalla politica e dall'industria, curriculum d'eccellenza - alla gestione commissariale seguirà la nomina.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo