Tutte le novità
12 Gennaio 2019 - 13:58
Quattro educatrici di un centro privato di riabilitazione, in provincia di Bari, sono state arrestate dai carabinieri della Compagnia di Triggiano
Quattro educatrici di un centro privato di riabilitazione, in provincia di Bari, sono state arrestate dai carabinieri della Compagnia di Triggiano, per maltrattamenti ai danni di minorenni affetti da autismo, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal gip del Tribunale del capoluogo pugliese. Le quattro donne, assunte dall'istituto convenzionato con il Servizio sanitario nazionale, hanno rispettivamente 42, 29, 42 e 28 anni e sono residenti nella provincia barese. In genere si occupano di percorsi educativi e riabilitativi per minori affetti da autismo e altre disabilità mentali.
I militari hanno così approfondito l'inchiesta, su delega dell’Autorità giudiziaria, con il supporto di strumentazioni tecniche che hanno consentito di verificare circa 100 episodi di maltrattamenti da parte delle educatrici. In particolare sono emerse minacce ripetute, insulti e violenze fisiche ai danni di 9 minorenni, di età compresatra i 7 e i 15 anni, tutti affetti da gravi forme di autismo e pertanto impossibilitati a comunicare le violenze subite.
Al termine delle attività investigative, la Procura della Repubblica di Bari, avvalendosi anche di una consulenza tecnica da parte di un esperto in psichiatria e ritenendo sussistenti le condotte violente compiute dalle quattro educatrici e il danno estremo che andava a sovrapporsi alle già gravi patologie sofferte, ha chiesto ed ottenuto dal gip del Tribunale le misure cautelari degli arresti domiciliari che sono state eseguite dai militari.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo