Tutte le novità
06 Marzo 2019 - 16:52
Semaforo verde al piano industriale 2019-2020
Semaforo verde al piano industriale 2019-2020. Il Cda dà il via libera alla 'rivoluzione' fortemente voluta dall'ad Fabrizio Salini affinché la Rai mettesse avanti l'orologio, recuperando il tempo perduto. Una rivoluzione che Salini ha scritto in sei mesi e che poi ha portato all'attenzione dei consiglieri per poterne migliorare il testo attraverso il confronto con le sensibilità di ciascuno. Un percorso in cui ogni modifica è stata condivisa anche dall'ad. A dare la notizia ufficiale dell'approvazione del piano è una nota di Viale Mazzini.
Tra gli obiettivi del Piano, "l'elaborazione di contenuti pensati per piattaforme digitali e un'organizzazione e una cultura della Rai focalizzate sul prodotto e sulle aspettative del pubblico. In questa prospettiva si vanno a costituire le direzioni 'orizzontali': intrattenimento prime-time, intrattenimento day-time, intrattenimento culturale, fiction, cinema e serie tv, documentari, ragazzi, nuovi formati e digital, approfondimenti. Le direzioni di contenuto definiranno l'offerta nell'ambito del proprio genere, ottimizzando l'impiego di risorse in base all'evoluzione della domanda degli utenti e al fabbisogno delle diverse piattaforme, in ottemperanza alle previsioni del contratto di servizio e alla tutela dell'identità culturale del Paese. Le reti saranno organizzate sotto la Direzione distribuzione, che avrà il compito di indirizzare, coordinare e armonizzare la programmazione complessiva".
"Come previsto dal Contratto di servizio - si sottolinea - l'offerta sarà ampliata attraverso un canale in lingua inglese, con un palinsesto basato su produzioni originali, contenuti provenienti da archivi Rai, spazi informativi e eccellenze cinematografiche italiane sotto-titolate. Il canale in inglese sarà prodotto e distribuito da Raicom. Il Piano introduce, inoltre, un canale istituzionale, allo scopo di avvicinare cittadini e istituzioni, promuovendo la conoscenza delle stesse tramite un palinsesto dedicato. All'interno della strategia multipiattaforma, sarà potenziato e valorizzato il ruolo della radio e la relativa offerta, attraverso un'attenta definizione dei target per una fruizione autenticamente multimediale".
"Per quanto concerne l'informazione, il Piano prevede di mantenere i brand di punta dell'informazione Rai e di potenziare il Polo all news con la creazione di una testata multipiattaforma che integri Rainews, rainews.it, Tgr e Televideo. Il Piano è improntato alla promozione e al rafforzamento del pluralismo e della coesione sociale. Il Piano - è la conclusione - è stato approvato con cinque voti favorevoli e due contrari".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo